Di Angela Freda
Si chiude con un successo straordinario l’edizione 2025 della manifestazione “Carlo V ne la Terra de la Sala”, organizzata dall’associazione “Arte e Mestieri”. L’assenza di 6 anni dalle scene non ha scalfito la bellezza e l’unicità di un evento che ha restituito alla comunità di Sala Consilina un profondo senso di appartenenza.
Tutta la comunità è scesa in campo per dare il proprio contributo alla manifestazione: ognuno con il proprio ruolo, ma remando tutti nella stessa direzione. Dai cortei agli spettacoli, dalle taverne alla predisposizione del materiale, dall’allestimento allo smontaggio delle postazioni passando per le vetrine dei negozi “vestite a festa” con abiti cinquecenteschi.
Nulla è stato lasciato al caso: si può migliorare? certamente! Ma in soli due mesi è stata messa su una macchina organizzativa straordinaria che ha riempito il centro storico di Sala Consilina, la sua piazza, di voci festanti, di gioia e di voglia di vivere a pieno il proprio paese.
Nella serata conclusiva, a vestire i panni dell’Imperatore Carlo V è stato Simone Montedoro, protagonista di numerose fiction Rai, mentre il ruolo nel notaio Bartolomeo Pandelli in tutte e tre le serate è stato interpretato dall’attore di cinema e teatro Dario Masciello. Inoltre quest’anno la manifestazione si è avvalsa della partecipazione del Gruppo Sbandieratori e Musici dello Stato di Diano, siglando una collaborazione importante tra l’evento “Carlo V ne la Terra de la Sala” e “Alla Tavola della Principessa Costanza” che si terrà i prossimi 11-12 e 13 agosto a Teggiano.