Con l’arrivo del periodo estivo, definito dalle autorità di “massima gravità” per il rischio incendi boschivi, la Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un vademecum contenente le regole da seguire per prevenire e segnalare tempestivamente i roghi.
Chiunque avvisti un incendio deve mettersi al riparo e contattare immediatamente la Sala Operativa della Protezione Civile al numero verde 800.232.525, indicando con precisione la località interessata. È fondamentale non avvicinarsi alle fiamme per evitare rischi personali e non intralciare le operazioni di spegnimento.
Per ridurre il pericolo di roghi, sono in vigore divieti specifici in tutta la regione. È vietato accendere fuochi all’aperto nei boschi e nelle aree circostanti entro 100 metri, così come nei pascoli. Sono inoltre proibite la combustione di residui vegetali, l’abbruciamento di stoppie e l’uso di fuochi d’artificio o lanterne volanti entro 1 chilometro da boschi e pascoli.
Altre attività vietate includono l’uso di motori o strumenti che producano scintille, il fumo e la sosta di veicoli su strade sterrate all’interno di aree boscate. Queste misure, previste dalle ordinanze regionali, mirano a limitare comportamenti che potrebbero innescare incendi, con gravi conseguenze per l’ambiente e la sicurezza pubblica.
L’appello della Protezione Civile
Le autorità invitano i cittadini a rispettare rigorosamente queste norme e a diffondere le informazioni per una maggiore consapevolezza. In caso di emergenza, la tempestività nella segnalazione può fare la differenza per consentire agli operatori di intervenire prima che le fiamme si propaghino.
