Il suono della campanella del nuovo anno scolastico 2025/2026 potrebbe tornare a riecheggiare presto tra i corridoi e le aule dello storico edificio del liceo classico M. T. Cicerone di Sala Consilina. È infatti in corso il trasloco del liceo salese dall’edificio De Petrinis che lo ha ospitato negli ultimi anni, alla sua sede di via Matteotti.
Sono infatti finalmente ultimati i lavori di adeguamento sismico che per diversi anni hanno interessato l’edificio e che hanno reso necessario lo spostamento del liceo nell’istituto De Petrinis di via Pisacane. Il condizionale è d’obbligo ma presto docenti, studenti e personale ATA del’istituto diretto dalla preside Antonella Vairo, potrebbero tornare a dar vita allo storico edificio sede del liceo classico.
I lavori, appaltati dalla Provincia di Salerno, proprietaria dell’immobile, per un importo di circa 3,2 milioni di euro, hanno preso il via nel 2022, durante l’amministrazione a guida del sindaco Francesco Cavallone, ma nel corso degli anni hanno subito spesso dei rallentamenti. “Siamo alle prese con il trasloco – spiega l’assessora Domenica Ferrari.- Sono operazioni delicate e che richiedono tempo perché vedono coinvolti anche locali delle scuole medie, ma speriamo che il prossimo anno scolastico possa iniziare nell’edificio storico del liceo”.

“Insieme al sindaco Cartolano stiamo seguendo la fase di trasloco, – spiega l’assessora Teresa Paladino. – È fondamentale per noi riportare il liceo classico Cicerone quanto prima nella sua sede originale e faremo di tutto perché l’anno scolastico cominci in via Matteotti”.