Search

Salerno, il Giardino della Minerva a nuovo dopo 400 anni

Dopo un accurato restauro, il Giardino della Minerva, gioiello botanico legato alla Scuola Medica Salernitana, ha riconquistato la sua integrità originaria. Il Comune di Salerno ha completato l’acquisizione e il recupero dell’ultimo terrazzamento mancante (740 mq), riportando alla luce una vista mozzafiato sulla città, inedita da quattro secoli.

SALERNO
inaugurazione Giardino della Minerva

Fondato nel XIV secolo da Matteo Silvatico come “Giardino dei Semplici”, questo spazio fu il primo orto botanico d’Europa, dove si coltivavano piante medicinali per la Scuola Medica. Dopo secoli di alterne vicende, oggi risplende con nuove terrazze con specie officinali globali, illuminazione artistica notturna e biglietto unico per visitare anche il Museo Virtuale della Scuola Medica e il Museo Papi.

SALERNO
Giardino della Minerva

Il rilancio del pregiato spazio verde avverrà oggi con un evento a partire dalle 18 alle 21 che prevede l’apertura straordinaria gratuita. Un modo per scoprire le antiche canalizzazioni d’acqua, la scalinata settecentesca ed il microclima unico che permette coltivazioni rare. Un tuffo nel passato che guarda al futuro, tra medicina antica e bellezza senza tempo.

SALERNO
Giardino della Minerva


Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close