Search

Le Grotticelle, eccellenza di Caggiano tra le migliori pizzerie d’Italia

di Elia Rinaldi

Tra oltre centomila pizzerie italiane e internazionali, Le Grotticelle di Caggiano si conferma un’eccellenza assoluta. Inserita nella prestigiosa guida “50 Top Pizza”, la storica pizzeria della famiglia Rumolo ha conquistato nuovamente il premio “Forno Verde”, simbolo di sostenibilità e qualità. Ma non è tutto: è tra le prime 15 pizzerie d’Italia.

Un traguardo straordinario per un progetto nato nel segno della tradizione e dell’amore per la terra. “È questo il riconoscimento più importante. La nostra proposta si basa sulla sostenibilità, sulla sensibilità ai tempi e alle forme della natura, sulla ricerca di materie prime lontane da logiche industriali”, commenta il titolare Angelo Rumolo.

Le Grotticelle è molto più di una pizzeria: è il punto d’arrivo di una storia familiare che affonda le radici nella montagna e nei saperi antichi. Tutto comincia negli anni Cinquanta con il nonno Angelo, pastore con un gregge che pascolava ogni giorno sui monti di Caggiano. La sua vita, fatta di sacrifici, insegnava ai figli e ai nipoti non solo il valore del lavoro, ma anche un profondo rispetto per l’ambiente.

Così, all’inizio degli anni Duemila, i fratelli Vittorio e Nicola Rumolo – già titolari della pizzeria Grotto Castello, storica insegna ai piedi del castello di Caggiano – decidono di intraprendere una nuova avventura. Nasce Le Grotticelle: un luogo dove bellezza, natura, gusto e ospitalità si incontrano. Anche le nuove generazioni della famiglia si affiancano nel progetto, che diventa presto un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica.

Il successo non tarda ad arrivare. Nel 2023 la pizzeria Le Grotticelle si è classificata al 12° posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia e al 24° posto in quella internazionale.

Ma il riconoscimento più importante arriva con i Tre Spicchi del Gambero Rosso – il massimo riconoscimento della guida – e con i Tre Cappelli della Guida de L’Espresso. A ciò si aggiungono menzioni d’eccellenza nella guida “Ristoranti e Vini d’Italia”.

Ma dietro i premi c’è un lavoro quotidiano che parte dalla terra. La pizzeria è infatti strettamente legata all’azienda agricola di famiglia, La Carlina. È da qui che provengono la maggior parte degli ingredienti: l’olio extravergine d’oliva ottenuto da oltre 500 piante di ulivo, le patate e gli ortaggi coltivati nell’orto di montagna, il fieno utilizzato per affinare i formaggi. E poi i salumi: soppressate, salami, guanciale, lardo, tutti prodotti artigianalmente e serviti nei taglieri del locale.

Un capitolo a parte merita il caciocavallo locale, che la famiglia Rumolo stagiona con cura nelle proprie grotte, secondo tradizione. Un gesto antico che racconta il legame profondo con la propria terra.

Le Grotticelle è tutto questo: un luogo in cui la pizza non è solo un piatto, ma un gesto culturale. Un racconto di famiglia che, da tre generazioni, ha saputo trasformare un’eredità contadina in una proposta gastronomica di altissimo livello. E che oggi, grazie alla visione e alla coerenza di chi la guida, continua a farsi spazio tra le eccellenze del mondo.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close