Search

Montesano sulla Marcellana, il GAL Vallo di Diano porta in scena la cultura teatrale

Il prossimo 20 luglio, alle ore 21:00 in Piazza Castello a Montesano sulla Marcellana, andrà in scena Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori e il viaggio, un’opera scritta e diretta da Michelangelo Fetto, che ne sarà anche interprete insieme a Rosario Giglio, Antonio Intorcia e Massimo Pagano.

L’evento rientra tra le azioni comuni del Progetto di Cooperazione CAM-SENT, al quale ha aderito il GAL Vallo di Diano con l’obiettivo di promuovere la cultura come leva di coesione sociale e sviluppo territoriale.

Lo spettacolo è una produzione della Solot Compagnia Stabile di Benevento, una delle realtà teatrali più solide e longeve del panorama campano. Nata come cooperativa nel 1991, la compagnia affonda le sue radici nel 1987, quando un gruppo di giovani attori, registi e tecnici diplomati presso il Laboratorio Teatrale Maloeis fondò l’Associazione Culturale Solot. Il debutto avvenne al “Festival Benevento Città Spettacolo” con Serata Flaiano, per la regia di Giacomo Colli, raffinato regista e maestro prematuramente scomparso. A tenere a battesimo la compagnia fu Ugo Gregoretti, che ne riconobbe subito l’identità autentica, definendola “dei teatranti beneventani”.

Con questa iniziativa, il GAL Vallo di Diano, guidato dalla presidente Angela D’Alto, ribadisce il proprio impegno nel sostenere progetti culturali capaci di valorizzare il territorio e favorire l’incontro tra le comunità, affidandosi a interpreti di spessore e a un teatro che sa ancora parlare al cuore delle persone.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close