L’Amministrazione comunale di Montesano sulla Marcellana, guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi, rinnova il proprio impegno nella valorizzazione dei giovani e della cultura approvando il bando per il premio “Miglior Tesi di Laurea Padre Attilio Mellone”. Il riconoscimento nasce dalla volontà di onorare la figura di Padre Mellone, illustre studioso e letterato originario del paese.

Sono previsti due premi, uno per ciascun anno accademico di riferimento — 2022/2023 e 2023/2024 — ciascuno del valore di mille euro.
Le tesi in concorso dovranno riguardare tematiche afferenti alle discipline umanistiche, scientifiche, economiche, giuridiche o sociali. Ma non si tratta solo di eccellenza accademica: il bando è rivolto a chi, oltre ad aver conseguito la laurea presso un’università italiana o europea, risieda o sia domiciliato nel territorio comunale di Montesano sulla Marcellana.
C’è tempo fino alle 12 del 30 agosto 2025 per partecipare. La domanda, redatta in carta semplice e sottoscritta, dovrà essere indirizzata al sindaco e inviata via posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.montesano.sa.it oppure via email ordinaria a sindaco@comune.montesano.sa.it. Alla domanda dovrà essere allegata la tesi di laurea.

A selezionare i due elaborati più meritevoli sarà una commissione giudicatrice appositamente nominata. L’iniziativa, promossa dal vicesindaco Marzia Manilia e dall’assessore alle Politiche Giovanili Carmela Di Pierri, va ben oltre la semplice premiazione accademica: è un gesto concreto per radicare il sapere nei luoghi d’origine e riconoscere il valore di chi, attraverso lo studio, costruisce il proprio futuro.