Dal 12 al 19 luglio 2025, prende vita a Caggiano il Laboratorio Musicale Estivo “Chiamiamoci Nestore”. Si tratta di una proposta artistica e culturale pensata per coinvolgere residenti e visitatori in una settimana di sperimentazioni sonore, riflessioni filosofiche e performance collettive.
Il laboratorio rende omaggio al compositore Nestore Caggiano, esplorandone l’opera con un approccio gnoseologico e comunitario. Non si tratta solo di commemorare, ma di attivare la memoria: dare nuova linfa alla musica del passato, integrandola nei desideri e nelle aspirazioni della collettività contemporanea.
Questo percorso creativo guida i partecipanti dalla scelta di brevi testi alla loro trasformazione in composizioni musicali, seguendo tecniche come anabasi, catabasi e ipotiposi. Le parole non solo ispirano il suono, ma si fondono con esso in un fluire dinamico che coinvolge la coscienza, creando musica come esperienza vissuta e condivisa.
Il canto diventa atto sociale e presenza consapevole attraverso la formazione del Coro del Nibbio, dove ogni voce contribuisce a costruire architetture sonore ricche di senso e partecipazione. Polifonia e monofonia si intrecciano in un’esplorazione della coralità come metafora cooperativa.
A completare il mosaico creativo, nasce l’Orchestra Ignorante, spazio inclusivo dove musicisti di tutti i livelli collaborano. L’obiettivo dichiarato è riconoscere il valore della diversità musicale e costruire insieme un’esecuzione potente e comunitaria.
programma Laboratorio Musicale Estivo “Chiamiamoci Nestore”