Search

Rotary Club Sapri, Nicola Fornaro nuovo Presidente

Cambio della guardia al Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro. Nel corso della tradizionale convention che caratterizza la fine dell’anno rotariano il presidente uscente Giuseppe Vallone ha passato il collare al successore Nicola Fornaro che guiderà il Club fino al 30 giugno del 2026. Nel ringraziare per la fiducia il neo presidente ha anche presentato il programma che intende realizzare e la squadra che lo affiancherà: Giovanna Tripari vice presidente; Ernesto De Coppi, segretario; Antonio Rocco, prefetto; Gianluca Curcio, tesoriere; Salvatore Fornaro presidente incoming; Carmen Marotta Segretario Esecutivo.

Per quanto riguarda le iniziative che intende realizzare il presidente Fornaro ha confermato i due premi che il Club organizza da anni, il premio Ortega e il Premio Speranza. Il primo è dedicato al “pintor” spagnolo José Ortega che per sfuggire alla dittatura franchista si stabilì a Bosco dove ha lasciato una notevole produzione artistica che oggi è possibile ammirare in due musei allestiti dal comune di San Giovanni a Piro con oltre 200 opere dell’artista iberico. Di notevole rilievo etico è il Premio Speranza, istituito 25 anni fa da Alfonso e Filomena Speranza in memoria del piccolo Francesco per sensibilizzare i ragazzi sulla cultura del dono e, in particolare, sul tema della donazione degli organi. Per fine agosto è in programma un importante incontro sulla comunicazione. Tra le altre iniziative sono previste le Giornate della Salute.

Infine, il progetto per dare un nuovo volto al Lungomare di Sapri. Presenti alla cerimonia l’assistente del Governatore uscente, Giovanni del Priore ed il suo successore Giuseppe Ametrano. Presenti, inoltre, il presidente del Club Sala Consilina-Vallo di Diano Antonio Gnazzo, il sindaco di Sapri Antonio Gentile e il Parroco di Sapri Don Raffaele Brusco. Prima di cedere il collare a Nicola Fornaro il presidente uscente, Giuseppe Vallone ha tracciato un bilancio dell’anno ricordando le principali attività svolte a cominciare dal premio José Ortega e dal Premio Speranza. Di notevole rilievo, inoltre, l’incontro degli alunni degli Istituti Superiori del Golfo di Policastro con i ragazzi del Rotary Youth Exchange, curato da Giovanna Tripari, nell’ambito di un programma internazionale del Rotary al quale il Club quest’anno ha partecipato: due giovani studenti stranieri sono stati ospiti di due famiglie (a Rofrano e nel Golfo) mentre una giovane studentessa andrà a studiare per un anno in Belgio.

Infine, con profonda soddisfazione il presidente Vallone ha ricordato la manifestazione del 15 maggio scorso a Scario, dove il Club ha celebrato i primi 30 anni di attività alla presenza di Antonio Brando, Governatore del Distretto; Giovanni Del Priore, Assistente del Governatore; Marcello Fasano, past Governor Distrettuale, Antonio Gnazzo, presidente del Club di Sala Consilina (Club padrino) e di numerosi ospiti.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close