Search

Pro Loco Consorziate del Vallo di Diano, estate “bollente”: ecco gli eventi estivi presentati a Casalbuono (VIDEO)

Di Antonio Sica

Un modello di sinergia e collaborazione tra realtà associative e istituzioni locali: si è svolto lunedì 30 giugno, presso il suggestivo Teatro Massimo Troisi di Casalbuono, l’evento “Un’estate da vivere”, promosso dal Consorzio delle Pro Loco del Vallo di Diano. Per la prima volta, le Pro Loco del territorio hanno presentato insieme il proprio calendario di eventi estivi, offrendo una panoramica unitaria delle iniziative che animeranno i vari comuni nelle prossime settimane. Un momento di grande partecipazione, che ha visto la presenza di amministratori, cittadini, operatori culturali e rappresentanti del mondo del volontariato.

GUARDA IL VIDEO

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

Il calendario condiviso degli eventi estivi delle Pro Loco

Durante l’incontro, ogni Pro Loco presente ha avuto uno spazio dedicato per presentare le proprie manifestazioni. Di seguito l’elenco degli eventi annunciati:

25-26 luglioLe Notti dei Mulini, X edizione del Festival di Musica Popolare – San Pietro al Tanagro
2-3 agostoIl centro storico e le sue nazioniMonte San Giacomo
8-9-10 agostoPadula in festa per Carlo V e la celebre Frittata delle mille uovaPadula
9 agostoWhite Event – Cena Urbana in BiancoBuonabitacolo
11-12-13 agostoAlla Tavola della Principessa CostanzaTeggiano
13-15 agostoSagra dei FagioliCasalbuono
17 agostoFesta dell’EmigranteSassano
17-18 agostoRievocazione storica de “Lu Bannita Tittariello”Sant’Arsenio

Una rete che fa squadra

L’evento è stato moderato dal giornalista Raffaele Marmo, condirettore del QN – Quotidiano Nazionale, e condotto con energia e freschezza da Rosita Speciale e Umberto Sole, due giovani del territorio. Sul palco si sono alternati anche gli interventi di numerosi rappresentanti istituzionali e associativi.

Tra gli ospiti: i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito, la presidente del GAL Angela D’Alto, l’assessore al turismo della Comunità Montana Antonio Pagliarulo, i sindaci e gli amministratori dei comuni aderenti, e i rappresentanti di UNPLI Salerno. Per la BCC Magna Grecia, sponsor dell’evento, era presente Rosa Lefante, membro del CDA.

Un momento molto applaudito è stato quello dell’inno nazionale eseguito dai giovanissimi della Banda dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana, diretta dal professore Alfonso Marmo.

Walter Nicodemo: “Una scommessa vinta con spirito di condivisione”

Walter Nicodemo

Visibilmente soddisfatto il presidente del Consorzio delle Pro Loco valdianesi, Walter Nicodemo: “Tutto quello che faccciamo -ha commentato- lo facciamo con spirito di volontariato, esclusivamente per amore del territorio. È la prima volta che le Pro Loco del Vallo di Diano si mettono insieme per presentare in modo unitario i propri eventi. Con grande impegno abbiamo calendarizzato le manifestazioni per evitare sovrapposizioni e creato un momento comune, dal taglio leggero ma significativo. La partecipazione e il gradimento del pubblico presente sono stati grandi, e il clima di condivisione e armonia che si è creato tra le Pro Loco ci rende fiduciosi per il futuro”. Nicodemo ha poi rivolto ringraziamento speciale al Sindaco di Casalbuono Attilio Romano e al presidente della locale Pro Loco, Michele Sole, per l’impegno organizzativo e l’ospitalità.

Un esempio da seguire

Da Casalbuono arriva quindi un chiaro messaggio: il successo della serata dimostra quanto la rete tra associazioni locali possa rappresentare un valore aggiunto per la promozione turistica, culturale e sociale del territorio.

Le Pro Loco hanno dato prova di capacità organizzativa, visione strategica e passione per il Vallo di Diano. Soprattutto hanno dimostrato che, nonostante le individualità, si può provare a remare tutti nella stessa direzione, per ottenere un risultato utile a tutti. L’augurio è che il loro esempio possa seguito da tanti altri attori territoriali.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close