di Elia Rinaldi
A Polla si è appena concluso un progetto che ha unito formazione e solidarietà, grazie all’impegno instancabile del Gruppo Croce Rossa locale. Sabato 28 giugno si è svolto l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla sicurezza stradale, che ha coinvolto bambini dagli 8 ai 13 anni.
Un percorso stradale artigianale, realizzato con cura dai volontari, e un simulatore di guida hanno permesso ai bambini di imparare regole fondamentali del codice della strada, divertendosi e mettendosi in gioco.
L’attività, iniziata lo scorso gennaio, prevedeva un incontro al mese, ciascuno dedicato a una tematica diversa: conoscenza della Croce Rossa, primo soccorso e chiamata d’emergenza, stili di vita sani, inclusione sociale, conoscenza del territorio e, infine, sicurezza stradale.
L’iniziativa, giunta ormai alla sua terza edizione, sarà riproposta anche il prossimo anno. L’obiettivo è avvicinare i bambini al mondo dell’associazionismo, trasmettere nozioni pratiche e valori che porteranno con sé nel loro percorso di vita e, perché no, far nascere in loro la volontà di diventare futuri volontari della Croce Rossa.
L’entusiasmo è stato il filo conduttore di ogni incontro, come hanno raccontato gli organizzatori al termine dell’iniziativa: “Grazie di cuore a tutti i bimbi per l’energia e la curiosità portata in ogni appuntamento. E un grazie speciale ai volontari, che con passione e impegno hanno reso possibile tutto questo”.
Il giorno successivo, domenica 29 giugno, la Croce Rossa di Polla ha rinnovato il suo impegno nella promozione della cultura del dono con una giornata di raccolta sangue presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Luigi Curto”. Una mattinata fatta di gesti semplici ma fondamentali, di sorrisi, di incontri, di vite che si intrecciano nella solidarietà. È proprio in questa occasione che si è raggiunto un traguardo significativo: il 900esimo donatore registrato dalla Croce Rossa di Salerno è passato proprio da Polla.
Fondamentale, ancora una volta, la collaborazione con Fitwalking Polla – ASD Podistica Pollese, il prezioso supporto dello staff sanitario guidato dal dottor D’Onofrio e la partecipazione di tanti cittadini che, con un piccolo gesto, hanno scelto di fare la differenza.