Sabato scorso ad Helsinki (Finlandia) nel corso dell’11° Congresso della Europen Academy of Neurology, al quale hanno partecipato oltre 7500 medici, il dottore Antonio Federico, Professore Emerito di Neurologia presso l’Università degli Studi di Siena, è stato insignito del “2025 Service Award”. Queste le motivazioni del Ean Board: “Per la sua attività e per tutta la sua vita dedicata alla Neurologia”.

riceve il 2025 Service Award 11° Congresso della Europen Academy of Neurology
La scelta della Commissione di selezione del premio è stata basata sul fatto che il prof. Antonio Federico “perfettamente esprime i criteri di un neurologo con una grande fama internazionale. Il premio riconosce la sua grossa esperienza ed il contributo e gli sforzi rivolti allo sviluppo della EAN, specialmente durante gli anni del suo mandato di Presidente del Comitato Scientifico”.

11° Congresso della Europen Academy of Neurology
Il Prof. Antonio Federico, Specialista in Malattie Mentali e Nervose, è Professore Emerito di Neurologia presso l’Università di Siena, Siena, Italia, dove è stato direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche, dell’Unità di Neurologia e Malattie Neurometaboliche, del programma di Dottorato in Neuroscienze e della Scuola di Specializzazione in Neurologia e Pro-Rettore Vicario dell’Università.
11° Congresso della Europen Academy of Neurology
È stato Presidente della Società Italiana di Neurologia, Presidente del Comitato Scientifico dell’Accademia Europea di Neurologia e del Panel EAN sulle Malattie Neurologiche Rare. Attualmente presiede lo Specialist Group on Rare Neurologic Diseases della World Federation of Neurology. E’ stato Presidente del Congresso Mondiale di Neurologia, 2021. È stato per oltre 11 anni Editor-in-Chief della Rivista internazionale Neurological Sciences, Springer-Verlag; è nel comitato editoriale di molte riviste internazionali pubblicando più di 600 articoli. E’ inoltre autore di molti libri e manuali (nel 2022 è stato pubblicato l’ultimo volume, Neurology in Migrants and Refugees, Springer-Verlag Editor). Infine, ha ricevuto due Lauree Honoris Causa in Medicina e Farmacia in Università estere ( Bucharest e Cluy-Napoca) .
Il suo principale interesse è la Neurologia Clinica, con particolare riguardo alle Malattie Neurodegenerative, Malattia di Parkinson e altri disturbi del movimento, Miopatie e Neuropatie, Malattie della Sostanza Bianca e Malattie Neurologiche Rare e neurometaboliche.

11° Congresso della Europen Academy of Neurology