Search

Il taxi volante: le prove all’aeroporto di Salerno

Il taxi volante potrebbe presto diventare una realtà a Napoli, grazie ai progressi del Distretto Aerospaziale Campano (DAC). Il progetto DIVA (DIsruptive Vertical high-density thrust Autoplane), un velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), promette di rivoluzionare la mobilità urbana con un mezzo sicuro, sostenibile e privo di eliche esterne. Secondo quanto si apprende dalla testata giornalistica “Fanpage”, i primi prototipi sono già pronti e le prove si svolgeranno presso l’aeroporto Costa d’Amalfi-Cilento di Salerno-Pontecagnano, in collaborazione con GESAC, la società che gestisce anche l’aeroporto di Napoli-Capodichino.

FOTO DEL SITO FANPAGE

Il DAC ha investito significativamente nell’Advanced Air Mobility, partecipando alla sperimentazione dei droni per il settore sanitario e logistico e inaugurando una scuola innovativa per piloti di droni. DIVA è progettato per operare in sicurezza nei centri urbani, senza necessità di ali o piste di decollo. Il suo sistema di propulsione compatto garantisce un’elevata efficienza energetica con consumi ridotti. Inoltre, grazie alla sua versatilità, potrà essere impiegato non solo per il trasporto passeggeri, ma anche per operazioni di soccorso e protezione civile.

Lo sviluppo di DIVA richiede un’intensa attività di ricerca industriale e sperimentale, spingendo le tecnologie disponibili ai loro limiti per dimostrarne la validità in ambienti reali. Il progetto si concentra su tre aspetti chiave: il sistema di propulsione, il motore e la fonte energetica, elementi cruciali per garantire autonomia e prestazioni ottimali.Questo innovativo taxi volante rappresenta un passo significativo verso un futuro di mobilità urbana più efficiente e sostenibile.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close