
Una mattinata all’insegna dell’ambiente e della consapevolezza quella che si è svolta presso la scuola primaria di Sant’Antonio a Sala Consilina, con una manifestazione dedicata all’educazione ambientale e alla sostenibilità. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la scuola, gli ambasciatori di Plastic Free Onlus e la Russo SRL Service, ha coinvolto gli alunni in un momento altamente formativo e partecipato. I bambini, attraverso disegni ed esposizioni, hanno raccontato l’importanza del ciclo dell’acqua e hanno condiviso dati preoccupanti sull’inquinamento da plastica nei mari e negli oceani.
Durante l’evento è stata anche inaugurata una colonnina di acqua potabile, donata alla scuola dalla Ditta Russo SRL, rappresentata per l’occasione dall’amministratore Giuseppe Russo, dalla responsabile amministrativa Michela Russo e dal piccolo Michele Trezza. La colonnina, collocata all’interno del locale mensa, rappresenta un passo concreto verso la riduzione dell’uso della plastica, consentendo agli alunni di riempire le proprie borracce durante i pasti, eliminando così le bottiglie monouso.
A seguire, un momento di confronto e riflessione con gli attivisti di Plastic Free Onlus, Angelo Trezza e Luigi Maria Gentile, che hanno illustrato ai bambini le buone pratiche della raccolta differenziata e li hanno sensibilizzati sul tema dell’inquinamento ambientale.
“Un evento perfettamente in linea con l’obiettivo 12 dell’Agenda 2030: garantire modelli di consumo sostenibili” ha sottolineato con soddisfazione la dirigente scolastica Antonella Vairo, entusiasta per la partecipazione attiva e consapevole degli alunni.
L’iniziativa, coordinata dalla docente Rosa Mega, ha visto la partecipazione del sindaco di Sala Consilina Mimmo Cartolano, dell’assessora all’Ambiente Teresa Paladino – che si sono congratulati con gli alunni per l’impegno dimostrato – e del presidente del Consiglio d’Istituto Pietro Pernetti. Una giornata educativa e coinvolgente, che ha mostrato come anche i più piccoli possano essere motore di cambiamento e custodi del nostro pianeta.