Search

Caggiano Book Festival: musica, parole e rivoluzione nel cuore del centro storico

di Elia Rinaldi

Il centro storico di Caggiano si prepara ad accogliere una serata all’insegna della cultura alternativa e della musica che ha fatto la storia del rap italiano. Il prossimo 31 maggio, Piazza Plebiscito ospiterà la prima edizione del “Caggiano Book Festival”, con la presenza di Luca Zulu Persico, storico frontman dei 99 Posse.

Luca Zulu Persico

L’appuntamento è fissato per le 18:30, quando l’artista napoletano presenterà il suo ultimo lavoro letterario “Vocazione rivoluzionaria – Autobiografia non autorizzata”. Nel testo l’artista  fa chiarezza sulle tante voci – alcune leggendarie ed esagerate, altre assolutamente vere – che lo hanno accompagnato negli anni, raccontando come sono andate veramente le cose. Un viaggio che parte da Napoli, dai centri sociali e dalla sinistra antagonista, per poi spostarsi sugli infuocati palchi italiani di quegli anni, fino alla militanza più ortodossa: nelle piazze a manifestare; in Chiapas; in Palestina; in Iraq, sempre dietro a un sogno di libertà e uguaglianza. Ma la storia “dell’uomo chiamato Zulù”, esasperato da fama e tensioni in seno al gruppo, vira poi verso un mondo più oscuro, con l’addio ai Posse e la ricerca affannosa di nuove strade e nuove sfide. Poi la rinascita. Un percorso che oggi, a più di cinquant’anni, Luca racconta con l’immutata e rabbiosa forza di quegli anni onesti e irripetibili.

Alle 21:30 il palco si trasformerà in un vero e proprio teatro sonoro con il live “Vio – lenti”, un progetto che vede protagonisti lo stesso ‘O Zulù alla voce e Caterina Bianco al violino. 

A chiudere la nottata sarà il DJ set firmato TAHiTA, che porterà in piazza le sonorità del tribal indie dance, creando l’atmosfera perfetta per concludere una serata che unisce riflessione culturale e divertimento.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close