Il saggio di Don Nicola Russo sul professore di Polla Vittorio Bracco sarà presentato a Napoli il 20 giugno prossimo alle ore 16,00 presso la sede dell’Esi (Edizioni Scientifiche Italiane). A presentare il libro, con l’autore, saranno il giornalista e scrittore Giovanni Bracco e il dottor Francesco Morrone.
Estratto dalla premessa di Emilio Giordano
A voler evocare una immagine letteraria che anche lui (Bracco) di sicuro avrebbe apprezzato, potrei dire che mi sembra proprio una madeleine, questo libro, perché – come, nella parte iniziale della Rechercheproustiana, soltanto il gusto riassaporato di quel biscotto bagnato nel tè d’improvviso regalava a Marcel il privilegio di veder quasi riapparire accanto a sé, senza più le tante zone d’ombra lasciate dal tempo che passa, tutto intero il paese amato della sua infanzia – anche qui, attraversarne con cura tutte le pagine, quasi nutrendosi delle infinite parole in esse presenti, consente alla fine al lettore paziente di ritrovarsi davanti un profilo umano e culturale en plein air, se così si può dire: pienamente illuminato, cioè, in tutte le sue parti, nei suoi risvolti piccoli e grandi, che fa giustizia delle tante visioni settoriali fiorite nel tempo, riassorbite ora nel testo come tessere di un più ampio e significativo mosaico.
