Search

Federica Mignoli del Pisacane di Padula trionfa al Premio Pierpaolo Polizzi con un racconto sul bullismo

di Elia Rinaldi

È stata una mattinata di grandi emozioni quella di ieri per il Liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, in occasione della prima edizione del Premio Pierpaolo Polizzi, a Somma Vesuviana.
L’alunna Federica Mignoli della classe 1D ha conquistato il primo posto nella sezione Racconto, trionfando tra tutti gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado che vi hanno preso parte. Oltre 300 i partecipanti. Il tema da sviluppare era: “Bullismo e violenza giovanile: quale futuro? La parola ai giovani”.

Federica Mignoli

Il racconto di Federica Mignoli, dal titolo Il peso del silenzio, ha emozionato la commissione, che le ha assegnato una borsa di studio da mille euro.

“Ringraziamo la Commissione, presieduta dalla docente di italiano ed ex educatrice presso il carcere minorile di Nisida, Maria Franco. Congratulazioni anche alla professoressa Alessandra Bossone, che ha guidato la nostra alunna, e ai 30 alunni del nostro Liceo che si sono cimentati nella stesura di racconti e poesie sul tema del bullismo”, hanno commentato i rappresentanti del Pisacane di Padula.

La cerimonia di ieri è stata l’occasione per riflettere sull’importante operato di Pierpaolo Polizzi, nel campo dell’attivismo sociale e in ambito medico, sempre al fianco della gente.

Inoltre, nel corso del convegno Il futuro è qui: agire contro il bullismo, gli alunni hanno avuto l’opportunità di ascoltare testimonianze preziose.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close