Un’importante giornata dedicata alla gestione delle emergenze, alla causa, alla prevenzione e al primo soccorso si terrà il 12 aprile 2025 alle ore 15:00 presso l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla (SA), nella Sala “Rocco Giuliani”.

L’evento, dal titolo “A scuola e nella vita quotidiana”, vedrà la partecipazione di illustri relatori e si aprirà con i saluti istituzionali di Carmela Taglianetti, Preside dell’I.O. Statale di Polla, Massimo Loviso, Sindaco del Comune di Polla, Luigi Mandia, Direttore Sanitario Polla/ASL Salerno, e Tommaso Di Napoli, Governatore dei Lions Distretto 108Y. Fernando Chiumiento, Capo Dip. Emergenza ASL Salerno, introdurrà i lavori.

Nel corso del pomeriggio, esperti affronteranno diverse tematiche cruciali. Ludovica Alberti, Diabetologa, discuterà la gestione dei pazienti diabetici, le sfide e le soluzioni in ambito scolastico e sociale. Vincenzo Patella, Allergologo e Immunologo Clinico, si concentrerà sulle allergie, analizzando l’allergia respiratoria, da alimenti, farmaci e da punture di api e vespe. Benedetto Maria Polverino, Broncopneumologo, esaminerà gli esami diagnostici nelle crisi respiratorie, con un focus sulla strumentistica non invasiva nella diagnosi dell’insufficienza respiratoria, con particolare attenzione all’età evolutiva.
Le crisi epilettiche, le loro cause, diagnosi e trattamenti saranno al centro dell’intervento di Maurizio Tenuta, Neurologo. La perdita di conoscenza, le cause e i trattamenti saranno invece approfonditi da Silvio Saponara, Cardiologo. Walter Palma, Psicologo, tratterà il tema dell’inclusione scolastica e sociale. Le BLSD e le manovre di emergenza, dalla rianimazione cardio-polmonare all’uso del defibrillatore, saranno illustrate da Antonio Mastrangelo, Istruttore Blsd.
La giornata formativa si concluderà con prove pratiche evento condotte da Donato Di Nuto e Angelo Lupo, entrambi Istruttori. Le conclusioni e la chiusura del congresso saranno affidate a Intervento dell’on. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio e componente Commissione Sanità Regione Campania.