di Elia Rinaldi
Giornata di alta formazione per quattro studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, che oggi hanno partecipato a uno stage all’Università degli Studi di Salerno dedicato al tema “Viaggio nel cuore della materia”.

Paola Lisa e Giuseppe Cestari (classe 4Q), insieme ad Alfonso Grimaldi e Mattia Capozzolo (classe 5A), hanno vissuto un’importante esperienza scientifica, accompagnati dalla professoressa Garrisi.
Durante l’incontro è stato approfondito il progetto dell’Electron-Ion Collider (EIC), il primo collisionatore elettrone-protone ed elettrone-nucleo con fasci polarizzati, che verrà realizzato presso il Brookhaven National Laboratory di Upton, New York.
La costruzione dell’acceleratore prenderà il via nel 2025, con l’avvio delle operazioni previsto per il 2031. Questa nuova infrastruttura scientifica rivoluzionerà la comprensione della fisica nucleare, permettendo di studiare i meccanismi della forza che mantiene uniti i nucleoni, i mattoni fondamentali della materia visibile nell’Universo.