Search

Caselle in Pittari ricorda Attilio Romanò

Si è svolta questa mattina a Caselle in Pittari l’iniziativa “La Bellezza salverà il Mondo”, un evento in memoria di Attilio Romanò, vittima innocente della criminalità organizzata, a vent’anni dalla sua tragica scomparsa.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità, tra cui il sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, l’assessora all’Istruzione del Comune di Napoli, Maura Striano, l’assessore della Municipalità 7, Mauro Marotta, e diversi amministratori locali.

Presenti anche il presidente della Fondazione Pol.i.s., don Tonino Palmese, esponenti delle istituzioni scolastiche di Napoli e il dirigente scolastico dell’Istituto Teodoro Gaza, Corrado Limongi. In rappresentanza della famiglia Romanò ha partecipato la sorella di Attilio.

L’evento, promosso dalla Municipalità 7 di Napoli in collaborazione con la Fondazione Pol.i.s. e l’Istituto Comprensivo Statale “Teodoro Gaza” – Sezione di Caselle in Pittari, ha visto il coinvolgimento degli studenti della scuola media locale e di alcuni istituti di Napoli.

Momento centrale della giornata è stata la cerimonia pubblica di piantumazione di una mimosa e lo scoprimento di una targa commemorativa in ricordo di Attilio Romanò.

Il giovane fu ucciso il 24 gennaio 2005, mentre lavorava come commesso in un negozio di telefonia a Capodimonte. Un delitto di camorra, frutto di una sanguinosa faida tra clan, in cui Romanò perse la vita per un tragico scambio di persona: il vero obiettivo dell’agguato era il co-gestore del negozio, Salvatore Luise, nipote di un boss locale.

L’iniziativa ha voluto lanciare un messaggio di speranza e legalità, sottolineando l’importanza della memoria per contrastare la cultura della violenza e promuovere una società più giusta.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close