di Elia Rinaldi
Venerdì 21 marzo, l’Aula Magna dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (C.A.T.) di Sala Consilina ha ospitato una giornata formativa dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro e alla gestione dei rapporti lavorativi.

L’iniziativa, riservata agli studenti del triennio, aveva l’obiettivo di sensibilizzare i futuri tecnici sul tema della prevenzione, in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro.

L’evento, ideato e coordinato dal professor Amintore Carucci, si è aperto con l’intervento del professor Stefano Pierri, referente dell’indirizzo C.A.T., che ha evidenziato l’importanza di una solida preparazione in materia di sicurezza, soprattutto per gli studenti che, a partire dal terzo anno, iniziano le attività di PCTO. A seguire, la dirigente Antonella Vairo ha sottolineato il valore dell’attività ispettiva nella tutela dei lavoratori, elogiando il lavoro degli esperti del settore.

Uno dei momenti più coinvolgenti è stato l’intervento dell’ingegnere e architetto Vito Caputo, che attraverso una serie di immagini ha mostrato ai ragazzi le problematiche più frequenti nei cantieri, illustrando l’importanza dell’analisi dei rischi e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione collettiva.

Le dottoresse Anna Rita Di Rubbo e Rosanna Santangelo hanno poi approfondito il ruolo degli ispettori del lavoro, spiegando le corrette modalità di stipula di un contratto e le differenze tra le varie tipologie di tirocinio.
L’incontro ha suscitato grande interesse tra gli studenti, che hanno partecipato attivamente ponendo domande e offrendo spunti di riflessione, dimostrando un’attenzione consapevole verso temi fondamentali per il loro futuro professionale.