di Elia Rinaldi
Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di viaggi e ferrovie storiche. Nei giorni 20, 21 e 23 marzo sarà possibile percorrere un suggestivo itinerario andata e ritorno tra Napoli e Contursi Terme a bordo di un treno d’epoca, proseguendo poi il viaggio verso le Grotte di Pertosa-Auletta grazie a un servizio di navetta gratuita.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’evento “Piccoli Borghi Termali Italiani”, che si terrà a Contursi Terme dal 20 al 23 marzo, e offre un’esperienza che coniuga la magia di un viaggio su convogli storici con la bellezza naturalistica delle celebri grotte. Quest’anno il calendario prevede 65 corse per un totale di oltre 12mila posti disponibili.
Promosso dalla Regione Campania e realizzato con il supporto dell’Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti – ACaMIR, il progetto vede la collaborazione di Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, FS Treni Turistici Italiani e numerose associazioni culturali impegnate nella valorizzazione del turismo ferroviario.
Per visitare le Grotte di Pertosa-Auletta con il biglietto agevolato di 5 euro, riservato a chi acquista il viaggio sul treno storico, è necessaria la prenotazione al numero 0975 397037 o via mail all’indirizzo prenotazioni@fondazionemida.it. I biglietti possono essere acquistati online sui siti di Fondazione FS o Trenitalia, nelle biglietterie di stazione, a bordo treno in caso di disponibilità o presso le agenzie di viaggio. Maggiori informazioni sono disponibili su www.svimar.it/blog.