di Elia Rinaldi
San Pietro al Tanagro si prepara ad accogliere un importante evento dedicato alla sostenibilità e all’innovazione nelle aree marginali.

Venerdì 14 marzo 2025, dalle 14 alle 20, la sala convegni del Comune ospiterà il Laboratorio di studi e progettualità per i giovani, un’iniziativa volta a esplorare il ruolo delle nuove generazioni nello sviluppo delle aree interne attraverso ricerca, confronto istituzionale e presentazione di progetti concreti.

Il programma prevede numerosi interventi di esperti e rappresentanti istituzionali. Il Laboratorio giovani e territorio vedrà la partecipazione di Stefania Leone e Andrea Orio dell’Osservatorio Giovani Unisa. A seguire, sarà presentato il progetto “Aree marginali”, con il contributo di Ylenia Di Filippo, Carlo Cardiello, Enio Cutolo, Giuseppe Giugliano e Giuseppe Parrella.

Alle 17:30 si aprirà un tavolo di confronto istituzionale con la presenza del sindaco Enrico Zambrotti, Antonio Mastandrea della BCC Monte Pruno di Roscigno, Antonio Pagliarulo della Comunità Montana Vallo di Diano e Vincenza Barra del Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. La giornata proseguirà con approfondimenti su governance, credito cooperativo e imprenditorialità, a cura di Francesco Villacci, Sebastiano Greco, Dario Poligioni e Gianluca Vegliante.

L’evento si inserisce nel progetto “Aree marginali e Credito Cooperativo della Campania e Calabria”, un percorso volto a favorire lo sviluppo sostenibile e innovativo tra i giovani del territorio.
Promosso dall’Osservatorio Giovani OCPG Dipartimento Policom – UniSa, l’incontro si svolge in collaborazione con diverse realtà associative e rientra nell’ambito della Settimana della Sociologia 2025.