di Elia Rinaldi
Un importante arricchimento per il patrimonio culturale della città di Sala Consilina arriva grazie alla generosa donazione di Antonello Sica, noto studioso e promotore della rete nazionale dei Sentieri Frassati.

La Giunta Comunale, nella seduta del 26 febbraio 2025, ha ufficialmente deliberato l’accettazione della raccolta libraria offerta dal benefattore, composta da 187 volumi dedicati alla storia, alla saggistica e alla documentazione tecnica sui percorsi escursionistici intitolati a Pier Giorgio Frassati.

La Biblioteca Comunale “Carlo Nisi”, istituita nel 1979 e situata nell’edificio monumentale dell’ex Convento dei Padri Cappuccini, accoglierà questa nuova sezione, denominata “Raccolta Sentieri Frassati”.
I volumi saranno inventariati, catalogati e resi disponibili alla consultazione pubblica e al prestito, contribuendo all’arricchimento culturale della comunità e degli studiosi del territorio.
L’iniziativa si inserisce nella lunga tradizione della biblioteca di Sala Consilina, che nel corso degli anni ha beneficiato di prestigiose donazioni, tra cui la biblioteca della famiglia Vairo-Pappafico e la collezione Enzo Rivellese.
Con questa nuova acquisizione, la biblioteca amplia ulteriormente il suo patrimonio, che al 31 dicembre 2024 contava già oltre 33 mila unità tra libri e documenti.
Il sindaco Domenico Cartolano e l’amministrazione comunale hanno espresso il loro sincero ringraziamento ad Antonello Sica per il significativo contributo alla crescita culturale della città.