Search

Raffaele Mario Arteca di Padula vince il Premio della Stampa al Sanremo Cristian Music Festival

di Elia Rinaldi

Si è appena conclusa la quarta edizione del Sanremo Cristian Music Festival, la rassegna che celebra la musica cristiana, portando sul palco artisti capaci di coniugare fede e talento. Tra i protagonisti di quest’anno, il cantautore Raffaele Mario Arteca di Padula ha conquistato il prestigioso Premio della Stampa con la canzone Cor e mammà. “Un brano dedicato alla Madonna, una preghiera per chiedere la fine della guerra, ma anche una denuncia dei tanti mali che ci sono sulla terra. Ed infine un omaggio alle mamme e alle donne che sono colonna portante della società, ma che purtroppo ancora oggi subiscono violenza”, ha affermato l’autore.

La giuria, composta dal discografico Michele Schembri (presidente), dal producer Marco Camasso, dall’autore Genny Cusopoli e dal cantante Carlo Famularo, ha riconosciuto il valore artistico di Arteca, premiandolo per la profondità e l’intensità della sua canzone.

Un percorso tra fede, musica e impegno sociale

Raffaele Mario Arteca non è solo un cantautore: laureando in scienze religiose, ha lavorato come docente di religione nel nord Italia ed è attivo nel volontariato e nell’ambito salesiano. Tuttavia, la musica è sempre stata la sua più grande passione, un amore nato fin da bambino. Ha iniziato con strumenti tradizionali come la zampogna e la batteria, per poi dedicarsi al canto e alla scrittura di brani che toccano il cuore.

Tra le sue canzoni più conosciute ci sono “Siamo tutti fratelli” e “Ti aspetto sempre qua”, che lo hanno portato a farsi strada nel panorama musicale cristiano fino alla consacrazione avvenuta con la vittoria al Festival sanremese.

I vincitori del Sanremo Cristian Music Festival

A conquistare il primo premio assoluto della rassegna è stato Piero Chiappano di Gaggiano con il brano “Una strada in mezzo al cielo”. Il secondo posto è andato a Gipsy Fiorucci con “Regina del suo regno”, mentre sul terzo gradino del podio è salito Gabylo con “Ho fede”.

La serata ha visto la premiazione di diversi artisti: Tony Strano è stato riconosciuto come miglior interprete per il brano “Vento”, il Gruppo Odissea è stato eletto miglior gruppo con “C’è un tempo per amare”, mentre Renato Belluccio ha ricevuto il premio per il miglior testo con “La guerra è finita andiamo in pace”. Xada ha trionfato nella categoria miglior composizione con “Fantasie”.

Un evento che unisce musica e spiritualità

Il Sanremo Cristian Music Festival si conferma un appuntamento di spessore nel panorama musicale cristiano, dando spazio a cantautori che portano messaggi di speranza, amore e spiritualità attraverso la musica. La giuria, coordinata dall’Avvocato Brunella Postiglione, ha lavorato per valorizzare il talento e il significato dei brani in gara.

A rendere ancora più prestigiosa la serata, la consegna dei premi realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato e l’assegnazione di riconoscimenti speciali: il Premio Papa Giovanni Paolo II a Francesco Bartoletti, il Premio Alberto Testa a Gina Palmieri e il Premio Speciale Festival della Canzone Cristiana di Sanremo ai Figli del Padre.

Un’edizione ricca di emozioni, che ha visto brillare Raffaele Mario Arteca e tanti altri artisti che hanno dato voce a valori profondi attraverso la potenza della musica.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close