Dal 2004, Ecoforum Rifiuti, promosso da Legambiente, rappresenta un appuntamento chiave per le amministrazioni locali impegnate nella gestione sostenibile dei rifiuti. L’iniziativa, che coinvolge un numero sempre crescente di Comuni, è un’occasione di confronto e di verifica sui progressi compiuti nella raccolta differenziata e nella creazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti.
Ecoforum premia le comunità, gli amministratori e i cittadini che si sono distinti per i migliori risultati nella raccolta differenziata e nel riciclo, ma anche per l’acquisto di beni e servizi che valorizzano i materiali recuperati. Le edizioni regionali della manifestazione offrono una vetrina alle realtà virtuose che puntano all’innovazione e all’efficienza nella gestione dei rifiuti.
In Campania, il settore del riciclo può contare su eccellenze imprenditoriali, ma per rendere il sistema davvero sostenibile è necessario un salto di qualità. Servono amministrazioni all’avanguardia, cittadini attenti e imprese responsabili, oltre a un’infrastruttura più capillare: impianti per il trattamento dell’organico, centri di riciclo per tutte le frazioni e siti produttivi per il riutilizzo. La sfida è applicare tecnologie innovative in grado di recuperare materiali che finora erano considerati non riciclabili.
Per celebrare il ventennale dell’iniziativa, Legambiente ha presentato un’analisi sull’evoluzione della raccolta differenziata in Campania negli ultimi vent’anni, offrendo una panoramica dettagliata sullo stato dell’economia circolare nella regione. Tra i Comuni premiati nella XX Edizione di Ecoforum – Comuni Ricicloni 2024, spicca Sanza, riconosciuto come “Comune Rifiuti Free” per le sue performance nella gestione sostenibile dei rifiuti.