Search

Padula al centro del Progetto “Turismo Archeologico Europeo”

La città di Padula si prepara a giocare un ruolo chiave nello sviluppo del Progetto “Turismo Archeologico Europeo”, un’iniziativa volta a valorizzare il patrimonio archeologico come leva per la crescita turistica e culturale. L’adesione al progetto è stata proposta dall’Assessore al Turismo Antonio Fortunati, che ha contribuito alla sua definizione, sottolineando l’importanza di una strategia condivisa per rilanciare il settore.

Il prossimo 15 febbraio 2025, alle ore 10, l’aula consiliare della Certosa di Padula ospiterà un incontro decisivo per la costituzione della struttura di governance del progetto. L’obiettivo è coordinare le attività e gestire le risorse finanziarie, con la speranza che il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, conceda il finanziamento richiesto per i primi quattro anni di attuazione. Tale sostegno economico sarebbe cruciale per trasformare il turismo archeologico in un motore di sviluppo per i territori coinvolti, contribuendo anche a contrastare il fenomeno dello spopolamento.

Tra i primi passi già compiuti, spicca la firma del Protocollo d’Intesa con la Soprintendenza delle Belle Arti e del Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, avvenuta lo scorso 17 gennaio. Questo accordo segna un importante impegno verso una gestione integrata e sostenibile del patrimonio culturale locale.

Sul piano internazionale, il progetto prevede incontri strategici con i partner europei a Foça, in Turchia, nel mese di marzo, e ad Ascea, in aprile, per sostenere la richiesta di riconoscimento dell’Itinerario culturale europeo della Via dei Focei.

L’appuntamento del 15 febbraio rappresenta un momento cruciale per fare il punto sulla situazione, definire la governance del progetto e discutere l’applicazione delle Linee Guida regionali sulle Destination Management Organization (DMO). Inoltre, si parlerà dell’ampliamento dell’adesione all’Itinerario culturale europeo della Via degli Ulivi.

L’Assessore Fortunati ha espresso soddisfazione per i progressi raggiunti finora, evidenziando il valore della collaborazione tra i Comuni aderenti. “La sinergia tra le amministrazioni locali è fondamentale per consolidare il ruolo di Padula all’interno di un progetto strategico che punta a trasformare il nostro patrimonio archeologico in un attrattore turistico di rilievo internazionale”, ha dichiarato.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close