Search

Investimenti sostenibili 4.0: aiuti alle imprese del Mezzogiorno

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il Decreto “Investimenti sostenibili 4.0”, avviando il relativo bando che, per il 2025, mette a disposizione un totale di 300,5 milioni di euro per sostenere la transizione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese (PMI) del Sud Italia.

L’agevolazione prevede una combinazione di finanziamento a tasso zero e contributo in conto impianti, coprendo fino al 75% delle spese ammissibili. Possono accedere al programma le micro, piccole e medie imprese che propongono investimenti innovativi e tecnologicamente avanzati, in linea con il piano nazionale Transizione 4.0. Tali investimenti devono includere tecnologie abilitanti come soluzioni di advanced manufacturing, additive manufacturing, realtà aumentata, simulazione, integrazione orizzontale e verticale, Internet of Things (IoT) e Industrial Internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics, intelligenza artificiale e blockchain.

I progetti presentati devono inoltre perseguire obiettivi di sostenibilità, puntando alla riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi, all’efficienza energetica, alla promozione dell’economia circolare e all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Il programma di spesa previsto deve essere compreso tra i 750 mila e i 5 milioni di euro.

L’accesso alle agevolazioni avverrà tramite una procedura valutativa a sportello, gestita da INVITALIA. La data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande sarà definita con un successivo provvedimento del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del MIMIT.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close