Di Antonio Sica

Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Confesercenti Vallo di Diano e Vallo Più, e puntualmente ritorna quindi il format “Confesercenti Vallo di Diano Informa”, video-rubrica informativa condotta dalla presidente Maria Antonietta Aquino, che propone aggiornamenti e approfondimenti su iniziative, corsi di formazione e opportunità offerte da Confesercenti, in particolare nei territori del Vallo di Diano e del Cilento. La rubrica rappresenta ormai un punto di riferimento per imprenditori, professionisti e cittadini interessati a cogliere le opportunità offerte sul territorio, promuovendo lo sviluppo economico e sociale del Vallo di Diano. La prima puntata del 2025 di “Confesercenti Informa” è dedicata a una misura di grande rilevanza per il mondo del lavoro: il Fondo Nuove Competenze, giunto alla sua terza edizione. Nel nostro video come sempre Maria Antonietta Aquino illustra nel dettaglio le opportunità offerte dalla misura, che rappresenta uno strumento strategico per la crescita professionale e il miglioramento del benessere organizzativo delle imprese.
GUARDA IL VIDEO:
Cos’è il Fondo Nuove Competenze?
Il Fondo, promosso da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) e già attivo per due edizioni precedenti, mira ad arricchire il bagaglio di conoscenze e competenze del personale aziendale. La terza edizione, le cui domande potranno essere presentate a partire dal 10 febbraio 2025, introduce temi cruciali come la transizione digitale, la transizione ecologica, l’intelligenza artificiale e il welfare aziendale.
Chi può partecipare?
Sono ammessi a presentare domanda tutti i datori di lavoro privati, incluse imprese e studi professionali, che abbiano dipendenti o tirocinanti destinati all’assunzione al termine del tirocinio.
Quali vantaggi offre?
Ogni dipendente può accedere a un massimo di 150 ore di formazione, finanziata attraverso un rimborso diretto in conto corrente del costo lordo del personale inserito in formazione. La misura è pensata per migliorare la competitività delle imprese e la qualità del lavoro, puntando sullo sviluppo delle competenze chiave necessarie per affrontare le sfide future.

Come Confesercenti supporta le imprese
Confesercenti Vallo di Diano offre un servizio completo per le imprese interessate, che include:
- Studio di fattibilità per l’accesso al Fondo;
- Predisposizione della documentazione necessaria;
- Gestione del progetto e supporto nell’interazione con i fondi interprofessionali.
Maria Antonietta Aquino sottolinea: “Questa misura è molto più di un semplice incentivo. Rappresenta un’opportunità per accrescere il welfare aziendale e il benessere organizzativo, elementi fondamentali per il successo di ogni attività”.
Come partecipare?
Per maggiori dettagli e supporto, è possibile contattare gli uffici di Confesercenti Vallo di Diano a Sala Consilina, accanto alla Banca Monte Pruno, aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
Contatti:
- E-mail: vallodidiano@impresealcentro.it | servizi@impresealcentro.it
- Telefono: 0975 527277

Lo sportello Confesercenti Vallo di Diano, con sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, accanto alla Banca Monte Pruno, è raggiungibile anche all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero +39 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it. Aperto da settembre 2012, ha sviluppato in questi anni una serie di sinergie con i vari stakeholder (portatori di interessi) a livello comprensoriale, per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale salernitano e non solo.
Alla Dottoressa Maria Antonietta Aquino -presidente di Confesercenti Vallo di Diano- si affianca uno staff di collaboratori e consulenti altamente professionali e preparati sui singoli servizi di consulenza rivolti alle imprese. Lo sportello è diventato un punto di riferimento non solo nel Vallo di Diano ma nell’intero territorio a Sud di Salerno e nella vicina provincia di Potenza per il supporto, l’assistenza e la consulenza alle piccole e medie