Search

Ultimato lo splendido presepe della Pro Loco Teggiano per le Festività Natalizie 2024 (VIDEO): domenica 8 dicembre l’inaugurazione

È in programma domenica 8 dicembre alle ore 10:00 l’inaugurazione del presepe allestito dalla Pro Loco Teggiano in occasione delle festività natalizie 2024. L’opera, che è stata installata nella sede della Pro Loco, in via San Cono 1, è frutto di un lungo e meticoloso lavoro artigianale e si appresta a rappresentare un richiamo per tutti coloro che desiderano immergersi nell’autentico spirito natalizio.

GUARDA IL VIDEO:

Il Significato del Presepe

Biagio Matera, presidente Pro Loco Teggiano

“Il presepe -sottolinea Biagio Matera, presidente della Pro Loco Teggiano- è l’espressione più alta della tradizione natalizia. Il nostro allestimento, oltre a celebrare il Natale, vuole rafforzare il senso di comunità e di appartenenza, valori profondamente radicati nella cultura locale.  L’opera sarà visitabile presso la sede della Pro Loco durante tutto il periodo natalizio, e rappresenta il primo degli eventi che stiamo organizzando per le festività natalizie. A realizzare il presepe è stato Giustino Capozzoli, un vero maestro in questa arte, e siamo certi che per chiunque ami il Natale e le sue tradizioni, il presepe di Teggiano offrirà un’esperienza imperdibile, capace di emozionare grandi e piccoli”.

Un Capolavoro Artigianale

Giustino Capozzoli e il Presepe realizzato per la Pro Loco Teggiano

Giustino Capozzoli, maestro con oltre trent’anni di esperienza nella creazione di presepi, quest’anno ha scelto di utilizzare la tecnica catalana, che si distingue per la precisione dei dettagli e l’uso di materiali come il polistirene, al posto dei tradizionali sughero e legno. Ogni elemento è stato rifinito a mano, dalle tegole alle pietre, rendendo l’opera un vero gioiello artistico.

Il presepe è caratterizzato da un’ambientazione suggestiva, che alterna le fasi del giorno e della notte, creando un dinamismo scenografico unico. L’opera si ispira ai diorami romani, combinando prospettiva, colori e luci per creare un effetto altamente scenografico. “La realizzazione -spiega Capozzoli- ha richiesto otto mesi di lavoro, con un impegno quotidiano per curare ogni minimo dettaglio. La tecnica utilizzata, che si differenzia dal classico stile napoletano, aggiunge un tocco innovativo a una tradizione intramontabile”. Importante anche il contributo di Anselmo Capozzoli, che si è occupato di tutti gli impianti elettrici.

Un Invito a Visitare Teggiano

Teggiano, già conosciuta per il suo patrimonio culturale e storico, si conferma anche quest’anno un punto di riferimento per le celebrazioni natalizie. “La cura e la passione che animano ogni dettaglio del presepe -conclude il presidente Biagio Matera- invitano a visitare questa opera d’arte e a riscoprire il vero significato del Natale”. L’inaugurazione, in programma domenica 8 dicembre alle ore 10:00, vedrà la partecipazione di don Angelo Fiasco, parroco della Cattedrale di Teggiano, che benedirà il presepe e i presenti.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close