Sono molte le opportunità di sostegno per chi desidera oggi intraprendere un’attività in proprio ma, certamente, ci sono anche rischi da conoscere e gestire. Un approccio completo materia è stato offerto ieri a Sala Consilina presso il centro di aggregazione giovanile “Pino Paladino” dalla locale amministrazione comunale.
L’evento si è svolto nell’ambito del progetto #Women and Other Neet Lab del Comune di Sala Consilina finanziato da A.N.C.I. e dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale. Nel concreto è stato presentato il bando emanato dalla Regione Campania “Sostegno al lavoro autonomo e all’autoimprenditorialità” e le novità di “Resto al Sud 2.0” per il 2025. Le due iniziative offrono nuovi fondi per le start up gestiti da sviluppo Campania ed un’opportunità per i giovani del territorio con il concorso di idee.
Sindaco ed assessore al Comune di Sala Consilina
Dopo i saluti di Mimmo Cartolano, sindaco di Sala Consilina, e degli assessori Rosa Mega, Amedeo De Maio e Luca Andresano, sono intervenuti Enzo Quagliano, esperto di finanza agevolata e Start-Up, Germano Carrozza, delegato provinciale al Forum dei giovani, Aniello Garone, responsabile nazionale industria agroalimentare Cisl, Angela D’Alto, presidente Gal Vallo di Diano, Vittorio Esposito, presidente C.M. Vallo di Diano, e Michele Di Candia, presidente Consorzio servizi sociali Vallo di Diano.
assessori al Comune di Sala Consilina (SA)