Search

Le Storie di Vallo Più – Creatività, Arte e Simpatia: Totino Melillo, Luigi Cartolano e Nonna ‘Ndunetta raccontano il progetto “Tutti Rotti” (VIDEO)

Di Antonio Sica

Ha proprio ragione Luigi Cartolano: “La Creatività è un lavoro”. E, aggiungiamo noi, anche un lavoro non alla portata di tutti, che va quindi apprezzato e sostenuto invece che -come spesso capita- dato per scontato e minimizzato. Sono proprio la Creatività e l’Arte due qualità che dovremmo tenerci care nel Vallo di Diano e nel Cilento, e dunque aiutare in ogni modo possibile chi le possiede e decide di “restare” nei nostri territori, nella speranza -che spesso però purtroppo è destinata a restare una illusione- di poter valorizzare la propria terra e anche sé stessi. E qui bisognerebbe aprire una lunga parentesi anche in tema “professionalità”, un altro concetto ostico ai più, in un calderone di apparente superficialità nel quale invece prevale -o anzi è molto più comodo far prevalere- lo slogan “uno vale uno”. Non è assolutamente così, ed è anche evidente -in ogni settore- a chiunque abbia un minimo di capacità critica. Fortunatamente, qualcuno che sa distinguere professionalità da approssimazione e fumo negli occhi c’è, ma sono ancora troppo pochi.

GUARDA IL VIDEO CON LA NUOVA PUNTATA DI VIRTUAL VALLO:

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

Sono alcune -solo alcune- delle riflessioni venute in mente ripensando alla chiacchierata con Totino Melillo, Luigi Cartolano e Nonna ‘Ndunetta, che nel corso dell’estate appena passata sono stati protagonisti un progetto originale, dal titolo provocatorio: “Tutti Rotti”. Un titolo che è anche una affermazione liberatoria: perché, diciamoci la verità, il Covid effettivamente ci ha lasciato “Tutti Rotti”, quasi incapaci di condividere e comunicare se non attraverso i social.

Serve dunque una scossa, un ritorno alla condivisione reale delle cose, magari guardandosi negli occhi. Ed è quello che Totino, Luigi e Nonna ‘Ndunetta hanno proposto ad un ambiente troppo spesso statico, coinvolgendo davvero tante persone di ogni età, e anche -alla fine- raggiungendo un risultato non banale, un videoclip musicale che ha ottenuto un ottimo riscontro e un altissimo gradimento.

Il video è stato girato a Scario, durante una tre-giorni che ha visto la collaborazione di tante attività locali, e potrebbe fare da apripista per altri progetti simili, dove le risorse messe in gioco -dalla creatività alla professionalità- possano continuare ad integrarsi con il coinvolgimento territoriale.  Soprattutto, non si tratta di una esperienza vissuta “on line”, ma in prima persona: in quei tre giorni di Scario, come raccontano i protagonisti della nostra storia di oggi, molti amici (ma anche persone che nemmeno si conoscevano) hanno trascorso il loro tempo insieme, dando ognuno il proprio contributo per raggiungere un obiettivo comune. Ci sarebbe tanto altro da dire, molto lo scoprirete guardando il nostro video, perchè a questa esperienza abbiamo dedicato la puntata odierna del nostro format “Virtual Vallo”. Di altro, parleremo la prossima volta.   

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE “MA CHE VUO'”

VIDEO -CLICK SUL PLAYER PER VEDERE
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close