Si è tenuta ieri sera a Buonabitacolo, presso il Centro sociale Cupola, la presentazione delle due liste candidate per le elezioni del Consiglio comunale dei ragazzi, fissate per il 26 e 27 ottobre 2024.
Dopo il saluto del sindaco Giancarlo Guercio, i candidati di entrambi gli schieramenti hanno presentato i loro programmi.

Tanti i temi affrontati nel corso della serata, a cominciare da quelli ambientali, sociali e culturali, fino all’inclusione e allo scambio di esperienze intergenerazionali.
Gli argomenti hanno suscitato interesse e attenzione anche tra il pubblico presente in sala. Lo stesso sindaco, in più occasioni durante la serata, ha ribadito l’importanza dei programmi e delle richieste avanzate dai candidati.
A fare la sintesi delle proposte avanzate dagli aspiranti consiglieri comunali di entrambi gli schieramenti, sono stati i designati alla carica di sindaco Fatima Rinaldi e Paolo Elia Marino, rispettivamente alla guida delle liste “Buonabitacolo City” e “Ci siamo anche noi”.

Nel suo intervento, Fatima Rinaldi ha posto l’accento sulla discriminazione tra i giovani. “Un fenomeno da superare attraverso iniziative aggregative e momenti di confronto”, ha spiegato la candidata di “Buonabitacolo City”. A questo proposito, è stata avanzata l’idea di organizzare una “Giornata dell’amicizia e della solidarietà”, in collaborazione con le associazioni del posto.
Il candidato della lista avversaria Paolo Elia Marino, invece, ha sottolineato la necessità di superare le divisioni e le ostilità: “Promuoviamo la politica basata sulla collaborazione e il rispetto reciproco”. Un discorso, per molti aspetti, riferito anche alla politica in generale.