Search

Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, domani Michele Di Candia nuovo presidente.

Di Antonio Sica

Domani, 24 settembre, Michele Di Candia sarà eletto nuovo presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni. Si aggiunge dunque un nuovo importante tassello al quadro di riorganizzazione degli enti sovracomunali del Vallo di Diano, dopo la recente elezione di Vittorio Esposito a Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, con la Giunta dell’Ente Montano valdianese costituita dagli assessori Antonio Pagliarulo (San Pietro al Tanagro), Gaetano Spano (Sassano), Michela Cimino (Padula) e Attilio Romano (Casalbuono).

Una riorganizzazione che -nonostante le polemiche- procede quindi come previsto, già dallo scorso 2 agosto, nel documento firmato dai 10 sindaci del Vallo di Diano aderenti al Partito Democratico: Domenico Barba (Pertosa), Donato Pica (Sant’Arsenio), Enrico Zambrotti (San Pietro al Tanagro), Michele Marmo (San Rufo), Michele Di Candia (Teggiano), Angela D’Alto (Monte San Giacomo), Luigi Vertucci (Atena Lucana), Michela Cimino (Padula) e Attilio Romano (Casalbuono), oltre allo stesso Vittorio Esposito (Sanza).

Come ampiamente preannunciato, dopo la sua elezione a Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, lo scorso 3 settembre sono arrivate puntuali le dimissioni di Vittorio Esposito da presidente del Consorzio Sociale. Successivamente, il 9 settembre, il CdA del Consorzio -presieduto dal dimissionario Esposito- aveva provveduto alla nomina a vicepresidente di Marzia Manilia, rappresentante del Comune di Montesano sulla Marcellana. Ricordiamo che il CdA dell’Ente Consortile oltre che da Marzia Manilia è costituito da Michelina Siciliano (Atena Lucana), Domenico Barba (Pertosa) e Antonio Filpo (Polla). Il presidente dell’Assemblea Consortile è il vicesindaco di Buonabitacolo, Vincenza Basile.

Martedì 24 settembre quindi il via al “nuovo corso” del Consorzio, con l’elezione a Presidente di Michele Di Candia.

I COMUNI CHE NON PAGANO I SERVIZI

Di Candia però non troverà soltanto “rose e fiori”, ma anche questioni spinose da affrontare sulla scrivania. Non tanto sotto l’aspetto dei servizi, ben organizzati sotto la guida del presidente Vittorio Esposito e con la sapiente direzione di Antonio Florio, ma piuttosto sotto l’aspetto economico. Da questo punto di vista la realtà è sconcertante: da quanto si apprende i debiti dei Comuni afferenti, nei confronti dello stesso Consorzio Sociale, ammonterebbero a circa 1 milione e 800mila euro. In pratica il Consorzio, che eroga servizi essenziali e irrinunciabili, non riceve puntualmente le quote da tutti i comuni afferenti: tutt’altro. È questo purtroppo un limite atavico di alcuni Comuni del Vallo di Diano, che pretendono -come è giusto che sia- i servizi per i propri cittadini, ma poi mancano di versare le quote dovute, anche per diversi anni. Tutto questo rischia inevitabilmente di ripercuotersi sui servizi, sulle Cooperative che li offrono e sugli utenti. In particolare per il Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni c’è da affrontare e risolvere una questione aperta con il Comune di Sala Consilina, che da quando c’è stata la trasformazione dell’Ente da Piano Sociale di Zona a Consorzio Sociale ha in corso un contenzioso molto delicato, non ancora risolto.

LA SEDE INADEGUATA

Un’altra questione -certo meno importante ma comunque rilevante da un punto di vista operativo e di immagine- riguarda l’attuale sede del Consorzio Sociale, ritenuta inadeguata. Se non sarà trovata una sede più grande e funzionale, c’è anche la possibilità che il Consorzio Sociale possa “traslocare” da Sala Consilina e trasferirsi altrove.

IL COMUNICATO STAMPA DEL CONSORZIO:

Comunicato Stampa – Domani sera assemblea consortile per eleggere il nuovo presidente che subentra ad Esposito. Nota di saluto e ringraziamento del presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Esposito. 

Sala Consilina (SA) – Sono trascorsi più di tre anni; un tempo breve, ma proficuo e laborioso. Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni si prepara all’insediamento di una nuova guida. L’assemblea consortile, composta dagli amministratori locali dei 19 Comuni tra Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, è stata già convocata per eleggere il successore del presidente dimissionario Vittorio Esposito, di recente eletto alla guida della Comunità Montana Vallo di Diano. L’assemblea è convocata per domani, martedì 24 settembre, alle 18.30 presso la sede Consortile. Il presidente Vittorio Esposito quindi ha voluto sottolineare con una nota di saluto il ringraziamento formale a tutto il personale in servizio presso il Consorzio Sociale per la preziosa ed operosa opera prestata in questi tre anni. “E’ doveroso da parte mia ringraziare pubblicamente coloro che hanno contribuito con il loro lavoro a realizzare un percorso articolato di interventi sul territorio, verso coloro che più hanno bisogno e con maggiori difficoltà, così come lo abbiamo immaginato e progettato all’atto del mio insediamento alla guida del Consorzio tre anni fa, unitamente al Consiglio di amministrazione che sempre, senza mai una sbavatura, ha lavorato intensamente e con impegno alla ricerca di soluzioni – ha affermato il presidente Esposito – Una squadra che ha saputo lavorare mettendo al primo posto la responsabilità sociale e l’impegno istituzionale. Per questo dico grazie, ai colleghi amministratori; al direttore Antonio Florio; alle assistenti sociali ed a tutto il personale e collaboratori del Consorzio. Insieme, tutti, abbiamo dato il meglio che potevamo con risultati eccezionali e sotto gli occhi di tutti. Lascio il Consorzio con la consapevolezza di aver condiviso un metodo di lavoro che si basa sulla collaborazione e sul dialogo. In questi tre anni abbiamo potenziato i servizi; abbiamo aumentato la dotazione di personale; abbiamo consolidato i mezzi economici e tecnici al servizio del territorio. Dagli asili nido ai servizi di assistenza domiciliare; dal supporto economico a quello psicologico, passando per i servizi di trasporto gratuito per le persone bisognose. Dobbiamo essere orgogliosi di quanto fatto e soprattutto consapevoli che bisogna fare meglio e di più. Questo processo di cambiamento non si deve fermare e non deve arretrare. Sono orgoglioso di aver lavorato con tutti voi e dei risultati che insieme, tutti, abbiamo raggiunto” ha aggiunto il presidente Esposito. Infine gli auguri di buon lavoro per coloro che gli subentreranno. “Al Consiglio di amministrazione rivolgo il mio sentito augurio di un buon lavoro nel prosieguo di questa linea d’azione tracciata e sperimentata. Al nuovo presidente il mio sostegno personale e la mia collaborazione per raggiungere nuovi importanti traguardi. Sono certo che l’assemblea consortile saprà scegliere ed individuare il collega che mi subentrerà con la consapevolezza del valore delle idee, della qualità dell’impegno e dell’esperienza giusta e necessaria per guidare al meglio questo ente. Ai cittadini del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni, infine il grazie più sentito per la fiducia e la stima dimostrata in questi anni. A loro le mie scuse se ci sono state occasioni, è potuto capitare, dove non siamo riusciti a trovare la migliore soluzione al problema occorso. Siate consapevoli che chi qui lavora lo fa per voi, con il solo intento di migliorare le nostre vite ed i nostri territori, provando a cambiare il presente per costruire un futuro migliore. Infine alla stampa, grazie per la preziosa collaborazione in questi anni. Grazie per la vostra professionalità e per il vostro impegno nel raccontare il territorio, nello stimolare la politica e soprattutto nell’informare, un bene prezioso questo che va difeso sempre e per tutti. A tutti ancora grazie” ha concluso il presidente Vittorio Esposito.

Il testo integrale del documento d’Intenti dei Sindaci del Partito Democratico del Vallo di Diano (02/08/2024)

“I sottoscritti Sindaci appartenenti al gruppo dei Partito Democratico a seguito della riunione svoltasi a Salerno alla presenza del Segretario Provinciale in data martedì 2 luglio 2024 e delle successive consultazioni, svolte nelle modalità concordate, sono giunti alle unanimi, seguenti determinazioni:

•           Il candidato alla Presidenza della Comunità Montana Vallo di Diano viene individuato nella persona del Sindaco di Sanza, dott. Vittorio Esposito;

•           Vittorio Esposito, attualmente presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Albumi, rassegnerà le proprie dimissioni da detto Ente.

I sottoscritti hanno individuato quale nuovo Presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, il Sindaco di Teggiano, Michele Di Candia.

Gli Assessori individuati dal Gruppo del Partito Democratico che comporranno la Giunta esecutiva dell’Ente Montano, saranno il Sindaco di Casalbuono, Attilio Romano e la Sindaca di Padula, Michela Cimino.

Come da accordi presi con la Segreteria Provinciale, inoltre, si è provveduto alla interlocuzione con i Consiglieri Regionali del territorio, ai quali si è chiesto di collaborare alla definizione complessiva della Giunta dell’Ente Comunitario.

L’on. Corrado Matera ha indicato l’attuale Vicepresidente uscente dell’ente Montano, Antonio Pagliarulo, di San Pietro al Tanagro.

L’on Tommaso Pellegrino ha indicato l’attuale assessore uscente dell’Ente Montano, Gaetano Spano, di Sassano.

Con riferimento al comune di Sala Consilina, prendendo atto della complessità delle dinamiche interne di altri gruppi e/o partiti, i sottoscritti si rendono disponibili a riconoscere al Comune di Sala Consilina la Presidenza del Consiglio Generale della Comunità Montana Vallo di Diano. Inoltre si è convenuto di riconoscere a Sala Consilina, anche la sede del SAD Vallo di Diano oltre che la Presidenza dello stesso, così come richiesto dallo stesso Sindaco di Sala Consilina.

I sottoscritti, auspicano l’adesione al Documento Programmatico ed alla definizione degli assetti comprensoriali, anche da parte degli altri Sindaci del comprensorio, non aderenti al PD; invitano tutti i rappresentanti politici ad una definizione quanto più condivisa possibile dell’assetto territoriale. Manifestano la improrogabilità della elezione degli organismi in questione, il cui ulteriore ritardo, in assenza dell’istituto della Prorogatio per il Presidente, rischia di compromettere gravemente le attività in corso dell’Ente Montano. I sottoscritti sindaci, per queste motivazioni, manifestano la propria volontà di procedere, nel Consiglio generale della Comunità Montana Vallo di Diano, già convocato per il giorno 12 agosto 2024, alla elezione della Giunta esecutiva e del Presidente dell’Ente Montano, alla quale seguirà la convocazione dei delegati e l’elezione del Presidente al Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni”.

2 AGOSTO 2024 FIRMATARI: Domenico Barba (Pertosa), Donato Pica (Sant’Arsenio), Enrico Zambrotti (San Pietro al Tanagro), Michele Marmo (San Rufo), Michele Di Candia (Teggiano), Angela D’Alto (Monte San Giacomo), Luigi Vertucci (Atena Lucana), Michela Cimino (Padula), Attilio Romano (Casalbuono), Vittorio Esposito (Sanza).

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close