
Il Rotary E-Club Film&Friend di Villammare, presieduto da Vincenzo Carelli, ha insignito di Paul Harris Fellow il direttore generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, già socio onorario, per la collaborazione offerta al Club fin dalla fondazione, avvenuta tre anni fa. Il Direttore Albanese era accompagnato dal vice presidente vicario Antonio Ciniello. La consegna della PHF, massino riconoscimento Rotariano, è stata preceduta dalla inaugurazione del sistema di illuminazione del sottopasso ferroviario situato all’inizio della strada che da Villammare porta a Vibonati. Presenti alla cerimonia il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli; il past Governor del Rotary, Massino Franco; i soci onorari Claudio Sollazzo, Pina Maiuri e Giuseppe D’Amico, e numerosi soci del Club. Questa la motivazione della Paul Harris Fellow: “In segno di apprezzamento e riconoscenza per il suo tangibile e significativo apporto offerto al Club”.
GUARDA IL VIDEO:

Nel ringraziare il Club per il prestigioso riconoscimento Michele Albanese ha dichiarato: “Trattandosi di un riconoscimento che viene attribuito a personalità del mondo imprenditoriale, sociale e culturale che si distinguono nei rispettivi campi di azione sono orgoglioso di riceverlo così come saranno orgogliosi i vertici della Banca il cui ruolo viene sempre più riconosciuto e apprezzato”. Per quanto riguarda il progetto di riqualificazione del sottopasso ferroviario sulla strada provinciale n.54, che collega il bivio della S.S.18 in Villammare a Vibonati siamo tutti orgogliosi di aver dato il nostro sostegno al progetto che è il risultato di una collaborazione proficua tra il Rotary E-Club Film & Friends D2101, il Comune di Vibonati e la nostra Banca. Per quanto riguarda la Paul Harris Fellow la ritengo un’importante soddisfazione che, devo dire, è giunta inaspettata”.

A conclusione della serata l’intervento del past Governor del Distretto Rotary, Massimo Franco, il quale dopo avere formulato al Direttore Albanese le più vive congratulazioni per il riconoscimento ricevuto ha elogiato “l’attività del Rotary E-Club Film & Friends che in poco più di due anni è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante sia nel Rotary che nel territorio in cui opera”.Oltre al progetto “Cer-Amica d’Autore”, Massimo Franco ha ricordato la partecipazione del Club al “Villammare Film & Friends”, il festival dedicato cinema indipendente organizzato dal patron Alessandro Cocorullo, e la realizzazione a Torraca del museo dedicato al famoso pittore Biagio Mercadante.

Come già anticipato, il progetto, conclusosi con l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione, è il risultato di una collaborazione proficua tra il Rotary E-Club Film & Friends, il Comune di Vibonati e la Fondazione Monte Pruno. Fa parte del programma di street art “CerAmica D’Autore”, avviato dal primo presidente del Rotary E-Club Film & Friends, Alessandro Coccurullo, e proseguito dai suoi successori, Sergio Felicino e Vincenzo Carelli. Il progetto aveva l’obiettivo di risanare e valorizzare il sottopasso ferroviario. L’impianto di illuminazione, composto da 18 faretti con un elevato indice di resa cromatica, non solo assicura un’illuminazione adeguata per il passaggio, ma esalta anche le opere in ceramica dell’artista Sergio Scognamiglio, trasformando il sottopasso in una suggestiva “porta d’accesso” a Vibonati Capoluogo.

Sergio Scognamiglio, napoletano di origine ma salernitano di adozione, visto che Cetara, in Costiera Amalfitana, è da tempo il suo buen retiro, è stato allievo di Ugo Marano. Proprio questo incontro folgorante gli aprì le porte del mondo della ceramica dando il via ad un percorso professionale che lo ha reso un apprezzato ceramista di fama internazionale, con esposizioni in Italia e all’estero. Molte delle sue opere fanno parte di collezioni private in tutto il mondo. Quest’anno è stato realizzato, grazie all’importante contributo della Fondazione Monte Pruno, un impianto di illuminazione dell’opera d’arte “L’inganno”, composto da 18 faretti con un elevato indice di resa cromatica, in grado di assicurare non solo un’illuminazione adeguata per il passaggio ma, al tempo stesso, in grado di esaltare anche le opere in ceramica dell’artista Sergio Scognamiglio, trasformando il sottopasso in una suggestiva “porta d’accesso” a Vibonati Capoluogo.
Prosegue, quindi, con successo il progetto “Cer-Amica d’Autore” che il Rotary E-Club Film&Friend di Villammare sta portando avanti fin dal primo anno di vita in collaborazione con il comune di Vibonati per trasformare e abbellire con l’arte gli spazi urbani. La prima tappa del progetto ha visto la collocazione di un gruppo di ceramiche realizzate dall’artista-ceramista Sergio Scognamiglio e collocate presso il sottopasso ferroviario di via Provinciale lungo la strada che da Villammare porta a Vibonati nel febbraio del 2023 in occasione del 118° anniversario della fondazione del Rotary International. Ma il progetto non si esaurisce con le opere nel sottopassaggio ferroviario. Infatti, nell’agosto dello scorso anno sono state svelate altre due ceramiche d’autore, realizzate dagli artisti Mauro Donegà e Gennaro Ricco, che sono state collocate su due facciate di un manufatto di servizio che si trova nella spiaggia attigua al Lido Le Piane. Si tratta di ceramica murale che punta a conferire nuovo aspetto e colore ad un luogo visibile e quotidianamente frequentato soprattutto nel periodo estivo, espressione della vita urbana moderna. Nel corso del suo intervento il Direttore Michele Albanese ha assicurato che anche questo secondo gruppo di opere saranno illuminate a spese della Fondazione Monte Pruno.