Search

IL Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano promuove la Biodiversità

“Le radici della Biodiversità”: questo il tema dell’appuntamento, a sfondo culturale, svoltosi presso il Museo del Suolo di Pertosa. Promossa dal Rotary Club Sala Consilina Vallo di Diano, in collaborazione con la Fondazione MIdA, il Gal Vallo di Diano e i Comuni di Auletta e Pertosa, la giornata è stata l’occasione per approfondire e riflettere su tematiche legate alla biodiversità, al suolo e alle possibili azioni da intraprendere per tutelare i principali processi del funzionamento dell’intero ecosistema. I partecipanti hanno visitato la struttura museale che, nei suoi circa 1500 mq, offre un excursus su ciò che contiene il suolo attraverso: l’osservazione di modelli 3D di acari, scorpioni e millepiedi visibili in vetrine olografiche, la proiezione di video che propongono, ad esempio, un grande formicaio con l’organizzazione sociale delle formiche ed infine il variegato mondo delle radici, i diversi tipi di terreno, ed installazioni di reperti e materiali naturali fino alle collezioni vegetali.

Dopo i saluti del Presidente della Fondazione Mida, Maria Rosaria Carfagna, del rappresentante del Gal Vallo di Diano, Italo Bianculli, dei Sindaci di Pertosa, Domenico Barba, e di Auletta, Antonio Caggiano, si sono tenute le relazioni di Riccardo Di Novella del GAL Vallo di Diano e di Michele Sellitto, direttore del Museo del Suolo. “Si è trattato di una interessante esperienza – dichiara Antonio Gnazzo, Presidente del Club Sala Consilina Vallo di Diano – finalizzata a valorizzare le eccellenze turistico-scientifiche presenti sul nostro territorio come il Museo del Suolo di Pertosa”. All’incontro hanno preso parte diversi rappresentanti di altri Club Rotary, come quello di Bari, Campagna-Valle del Sele, Salerno Est, Salerno-Nord dei due Principati e Cava dei Tirreni.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close