Search

Giornata Eco-Solidale “Valle del Sele”: la 1^ edizione è un successo!

Tempo di lettura 6 minuti

Grande partecipazione di bambini, insieme ai loro familiari, alla 1ª edizione della Giornata Eco-Solidale “Valle del Sele” organizzata dal CSA Club Salerno Autostoriche, presieduto da Dino Nardiello; un’iniziativa dedicata al sociale targata ASI Solidale.

Come da programma, nella mattinata di sabato 1° giugno, ci si è ritrovati nel piazzale della “Villa del Sele”, in località Tufaro a Contursi Terme, dove gli alunni, delle classi 2ª e 4ª della Scuola Primaria di Palomonte, hanno potuto conoscere attraverso i giochi, le prime nozioni della segnaletica e della sicurezza stradale, utilizzando un mezzo ecologico come la bicicletta, rafforzando ancora di più i concetti di sostenibilità e di rispetto della natura, studiati in precedenza nel loro percorso scolastico.

Soddisfatto Tonino Iuorio, docente della Scuola Primaria di Palomonte, che così ha commentato il bilancio positivo della manifestazione: “Oggi, abbiamo trattato tematiche molto interessanti riguardo l’educazione e la sicurezza stradale, e, soprattutto, l’educazione ambientale perché dobbiamo rispettare il nostro pianeta, lo dobbiamo amare. Non a caso, oggi abbiamo scelto la bicicletta per queste attività, questo mezzo di trasporto non inquina, rispetta l’ambiente, aiuta la nostra salute. I bambini sono rimasti entusiasti di questa giornata ed anche durante lo svolgimento delle attività in classe quando hanno seguito un percorso strutturato, da noi programmato, e li ha visti impegnati in questa giornata proprio per verificare gli obiettivi educativi raggiunti, il che è stato molto apprezzato anche dalle famiglie. Spero che questo evento si possa ripetere il prossimo anno con il CSA.

I ragazzi, attraverso le prove e le esercitazioni, hanno vissuto momenti di gioiosa convivialità insieme ai loro genitori, supportati dai loro insegnanti e dal CSA che ha scelto la struttura di “Villa del Sele” anche per avvicinare i piccoli agli ospiti anziani della struttura che, sono rimasti entusiasti dell’atmosfera di festa portata dall’evento, ulteriormente rallegrata da un dono simbolico ai “nonni” da parte di ciascun bambino.

“Giornata meravigliosa alla insegna del divertimento, della socialità, dello spirito libero dei nostri bambini – commenta con soddisfazione il Presidente Nardiello che ci hanno accompagnato in questa 1ª edizione della Giornata Eco-Solidale “Valle del Sele”. Il divertimento è alla base di tutto, insieme al divertimento abbiamo messo anche l’educazione stradale, abbiamo allestito un percorso educativo per le bici, poi, lo stesso percorso è stato fatto con i bimbi a piedi, come ci si comporta per strada; poi, un po’ di divertimento, giri con le bici, con la carriola. Abbiamo messo l’esperienza naturalistica insieme, lo spirito è divertirsi tutti quanti insieme, non dimenticando di regalare un sorriso alle persone anziane che qui sono ospiti della ‘Villa del Sele’. Prossimo appuntamento, sarà il Raduno “Le città dei Murales” che partirà da Sant’Angelo Le Fratte e andrà fino a Satriano che ha una meravigliosa vista sul Golfo da ammirare seduti sulla panchina gigante.”

Una giornata speciale per tutti, all’insegna del divertimento, della conoscenza e della solidarietà che diventerà un appuntamento fisso nel calendario delle attività future del CSA.

Cinthia Vargas

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close