Giornata dai ricordare quella che 8 alunni dell’Itis “G. Gatta” hanno vissuto venerdì 23 febbraio scorso. Merito della mattinata e primo pomeriggio trascorsi presso la sede di Arzano (NA) della STMicroelectronics. L’invito è venuto direttamente dall’assessorato alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania.
L’evento era riservato alle eccellenze delle scuole della Campania. Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, ha voluto incontrare gli studenti per sottolineare l’importanza di questi eventi e per incoraggiarli a proseguire gli studi nel settore delle tecnologie avanzate. Complimenti ragazzi!
ANTONIO ANZALONE, docente accompagnatore I.T.I.S. “Gerolamo Gatta” di Sala Consilina
Non che gli allievi di quella scuola non siano abituati a tali palcoscenici, anzi. Nell’istituto di via Carlo Pisacane si programmano schede da oltre 10 anni ed il livello di competenza degli alunni, sotto la guida accorta e dotta dei Docenti, li ha portati a primeggiare nelle principali competizioni italiane nell”innovazione riservate alle scuole. La scuola sostiene da sempre lo studio anche pratico delle new tech, con modernissimi laboratori che sono un vanto per il territorio.
Il corso è stato incentrato sull’utilizzo della scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics. Una naturale evoluzione rispetto alla leggendaria scheda “opensource” Arduino, sulla quale gli scolari si esercitano da molti anni.
*****
STMicroelectronics, Sede di Napoli è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti e efficienti dal punto di vista del consumo di energia che danno vita ad applicazioni elettroniche di uso quotidiano. I prodotti ST si trovano oggi dappertutto e insieme con i clienti, lavora per rendere sempre più intelligenti le automobili, le fabbriche, le città e le abitazioni, così come la prossima generazione di dispositivi mobili e di Internet of Things. Ed è proprio perché ST lavora per ottenere maggiori benefici dalla tecnologia e utilizzarli per migliorare la nostra vita che ST sta per life.augmented. Nel 2019, ST ha avuto ricavi netti pari a 9,56 miliardi di dollari presso più di 100 mila clienti in tutto il mondo. ST ha nove sedi in Italia fra cui quella di Napoli, ad Arzano. Aperto nel marzo 2001, il sito è situato vicino all’antica e bella città di Napoli, nel Sud Italia e aspira ad essere uno dei centri di eccellenza per la R&S dei nuovi prodotti e tecnologie. Il sito è cresciuto e oggi conta 140 impiegati, che lavorano su analog e digital design, sviluppo software, nuovi materiali e tecnologie, ricerche avanzate in ambito automotive, infotainment, computer, consumer e mercati industriali. Il sito di Napoli ospita anche il centro “European Shared Accounting Services” per ST.
