Cambio della guardia all’Università Popolare Terza Età Polla. Nel corso di un’affollata assemblea di soci e simpatizzanti la prof. Alfonsina Medici ha passato il testimone del coordinamento all’arch. Carmen Stabile.
Presenti il sindaco Massimo Loviso, gli assessori Rossella Isoldi e Giuseppe Curcio, ed il delegato alla Cultura Giovanni Corleto che hanno consegnato alla professoressa Medici un omaggio floreale e una pergamena con stima e gratitudine per esprimere “il più riconoscente apprezzamento per la pregevole opera prestata alla Presidenza dell’Università Popolare della Terza Età di Polla. Il suo impegno costante, l’ammirevole spessore culturale e umano, la profondità di animo, l’ampiezza di vedute hanno consentito lo sviluppo progressivo dell’attività dell’associazione e la diffusione nella Comunità dei valori della democrazia, dell’arricchimento spirituale e dell’amore per il territorio”.


L’Università Popolare Terza Età è presente e opera a Polla da 20 anni. Fu istituita nel 2003 dal Comune ed è associata alla FEDERUNI di Vicenza che conta 260 università in tutto il territorio nazionale.
Dopo i primi incontri, i corsi ufficiali iniziarono a partire dal 2005. Il coordinamento fu affidato alla prof. Angela Tortorella, che tracciò le linee guida dell’associazione e tenne la presidenza per 7 anni. Dopo di lei la prof. Giusy Citro ha ricoperto il ruolo di presidente per i successivi 6 anni. Dal 2017 la presidenza è passata alla prof. Alfonsina Medici che l’ha tenuta per altri 6 anni. Da gennaio a ricoprire il ruolo di presidente è l’arch. Carmen Stabile.
Per quanto riguarda i caratteri distintivi quella di Polla è una Università della Terza Età Popolare che accoglie varie categorie sociali che danno il loro contributo di esperienze di vita e lavoro. Si basa sull’interscambio dei saperi (non solo intellettuali ma anche manuali, contadini e artigianali). Chi vuole si prepara una lezione e la condivide. Tutti docenti e tutti discenti.
Nel corso degli anni sono stati pubblicati diversi libri e quaderni monografici. Sono state allestite mostre d’arte e sono state organizzate numerose presentazioni di libri e visite guidate in località d’arte in Campania e in Basilicata.
Numerosi anche i progetti condivisi con l’Amministrazione Comunale e con altre Associazioni.
Alla presidente Carmen Stabile gli auguri di buon lavoro dalla redazione di Vallopiù.it.