Search

Tutto il Vallo piange don Donato Romano. Fu a fianco agli ammalati dell’Ospedale di Polla nel periodo del Covid

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Sarà celebrata domani, 3 gennaio (ore 9,30), nella Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Teggiano la Santa Messa Esequiale in memoria di Don Donato Romano. La solenne celebrazione sarà presieduta dal Vescovo, Padre Antonio De Luca. La camera ardente è stata allestita all’interno della Cattedrale ed è stata meta di miglia di cittadini del Vallo di Diano che hanno sostato dinanzi alla bara per un ultimo saluto. Come è noto, Don Donato Romano, Parroco della Parrocchia Cattedrale Santa Maria Maggiore e S. Michele Arcangelo in Teggiano e della Parrocchia Sant’Agostino in Teggiano, nel pomeriggio di ieri è stato colto da un improvviso malore mentre si trovava nella sacrestia della Cattedrale, pochi minuti dopo avere celebrato la Santa Messa. Sul posto sono subito intervenuti i medici del 118, ma non c’è stato niente da fare. Trai primi ad accorrere in Cattedrale il Vescovo della Diocesi, Padre Antonio De Luca, insieme ad altri sacerdoti. Don Donato lascia nel dolore la sorella Rosa e il fratello Gaetano.

Prima di essere nominato nell’agosto del 2022 Parroco della Cattedrale di Teggiano, Don Donato, originario di Sassano, era già stato parroco ad Aquara, a Montesano sulla Marcellana, Cappellano dell’ospedale di Polla e Amministratore della Parrocchia dei SS. Pietro e Benedetto, sempre a Polla. La notizia della sua morte, e in simili circostanze, ha provocato sgomento tra i fedeli e grande tristezza anche nella comunità di Sassano, dove vivono i suoi familiari. “A nome personale e dell’intera cittadinanza – ha detto il sindaco di Sassano, Domenico Rubino – esprimo il più vivo cordoglio ai familiari e alla diocesi di Teggiano-Policastro”. Analogo cordoglio è stato espresso dal sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, e dal consigliere regionale Corrado Matera, cittadino di Teggiano, il quale ha voluto ricordare il parroco della Cattedrale con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook: “La scomparsa di Don Donato Romano rappresenta una pagina di storia triste per la nostra comunità.  Piango il parroco che non si è mai risparmiato; piango l’uomo con grandi doti umane e con grande sensibilità. Ci hai lasciato improvvisamente, dopo aver augurato ad ognuno di noi grande serenità per il 2024 e aver celebrato la tua ultima messa. Nella tua ultima giornata di vita, quasi come se fossi consapevole di volare in cielo, hai voluto trasmettere ad ognuno di noi un messaggio di pace. A tutti noi, che abbiamo avuto il privilegio di incontrarti nel corso della vita, lasci una straordinaria eredità di insegnamenti ed esempi che hanno fatto di te l’Amico indimenticabile. Riposa in pace don Donato”.

***

Personalmente, ho conosciuto Don Romano in occasione della sua nomina a Cappellano dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla ed ho avuto la possibilità di frequentarlo anche nel periodo in cui è stato Amministratore della Parrocchia dei SS. Pietro e Benedetto. In ospedale toccò a lui stare vicino agli ammalati nei drammatici mesi del Covid, pieni di insicurezze e di timori sia per i pazienti che per gli operatori sanitari. Per tutti don Donato aveva parole di conforto e di speranza.

Ricordo in particolare l’impegno profuso nell’aprile del 2019 in occasione della inaugurazione della nuova Cappella, situata al piano terra del presidio, e la sua commozione: toccò a Lui entrare per primo in Cappella per deporre nel Tabernacolo la Pisside con il Santissimo (come mostrano le immagini di quella giornata, estratte da un servizio di SET TV). Gli incontri si sono succeduti con cadenza settimanale anche durante il periodo in cui è stato alla guida della Parrocchia di Polla dove stabilì un contatto importante soprattutto con i giovani. Quindi, la nomina a Parroco della Cattedrale da dove, purtroppo, è partito per tornare alla Casa del Padre.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close