Torna per l’ottava edizione la Granfondo del Tanagro. Per la gioia di tutti i ciclo-amatori, l’evento si terrà domenica 23 luglio prossimo sulle strade del Vallo di Diano.
Un percorso studiato per impegnare i corridori ma anche mettere in mostra le bellezze di un territorio tutto da scoprire. Il circuito di 26 chilometri sarà ripetuto per 4 volte, per poco più di 100 km complessivi.

cartina altimetrica
Gli organizzatori hanno inserito due salite per scremare il lotto dei favoriti fin dalla prima metà di gara. Punto fermo della corsa sarà: il Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro.
La Granfondo del Tanagro riparte da un nuovo percorso ma con lo spirito e la passione di sempre. La corsa è organizzata dal Ciclo Team Tanagro, con un profilo inedito che, in ogni caso, non stravolgerà la formula di una delle corse amatoriali più importanti del Mezzogiorno d’Italia.
CICLO TEAM TANAGRO, associazione sportiva organizzatrice
Centinaia sono i ciclisti attesi “chi con l’intenzione di fare risultato, chi invece con il desiderio di scoprire angoli inediti e suggestivi del Vallo di Diano” fanno sapere dall’organizzazione.
Il percorso è meno impegnativo del passato, ma non privo di punti di selezione del gruppo. Prima di tutto, i 2 km della strada provinciale che conduce al centro storico di Teggiano, con i suoi tornanti. Poi la strada che si arrampica fino al centro abitato di San Rufo (3 km con punte al 13%). L’ultimo spartiacque prima di raggiungere il tradizionale traguardo di località Setone, dove gli amatori e le loro famiglie condivideranno il tradizionale convivio di fine corsa.
La gara si aprirà ufficialmente nel pomeriggio di sabato 22 con il ritiro dei dorsali di gara nel quartier generale, allestito come d’abitudine all’interno del municipio di San Pietro al Tanagro.
“Il primo tempo di una festa colorata” fanno sapere gli organizzatori “che aprirà i festeggiamenti per il decennale dalla fondazione del Ciclo Team Tanagro. Vecchi e nuovi compagni di viaggio sono già pronti a pedalare verso il futuro, non prima di aver sfogliato il ricco album dei ricordi dell’associazione fondata nell’autunno 2013 da Pietro Costa: in occasione della conferenza stampa di presentazione, infatti, sarà inaugurata una mostra fotografica che ripercorrerà le istantanee di un decennio vissuto nel segno della passione e dell’amicizia. Che, in fondo, sono proprio gli ingredienti che ci fanno sentire vivi, ogni giorno”.

locandina