tempo di lettura 2 minuti
“La pelle è la cosa più importante di te…” cantava Adriano Celentano quando pubblicò nel ’69 il 45 giri “La pelle” e certamente non aveva torto a sottolineare l’importanza di questo delicato e prezioso “involucro” che protegge il nostro corpo, così come l’ozono protegge la terra dalle radiazioni solari nocive per la vita; quindi, la pelle va protetta in modo continuo ed accurato e la prevenzione è un’arma potentissima per difendere il nostro “involucro”.
In quest’ottica, nella mattinata di sabato 13 maggio, il Rotary Club Sala Consilina e l’ADECA (Associazione Dermatologi Campani) ha dato il via a “Amici per la …pelle”, nella sede del Rotary di Sala Consilina si è tenuta la prima giornata dedicata alla prevenzione dei tumori cutanei con consulenze dermatologiche gratuite, per la prevenzione del Melanoma e del non Melanoma Skin Cancer.
Le visite, totalmente gratuite, si sono svolte nella sede del Rotary di Sala Consilina, nel corso dell’intera mattinata e sono state effettuate dalle Dott.sse Graziella Babino e Carla Ceddia, associate ADECA e medici specializzati in dermatologia, prendendo in considerazione le prime 50 prenotazioni pervenute.
Un’iniziativa molto importante se consideriamo che il melanoma cutaneo è un tumore maligno che si origina nella cute e, più raramente, negli occhi e nelle mucose, ed è causato dalla trasformazione e proliferazione dei melanociti, che normalmente risiedono nello strato basale dell’epidermide.
Purtroppo, negli ultimi decenni, è in costante aumento, ed è uno dei principali tumori che insorge nei giovani: in Italia il 50% dei melanomi insorge al di sotto dei 60 anni e la sua incidenza aumenta con il progredire dell’età.
Quintino Di Vona