di GIANFRANCO STABILE
Si è discusso di comunità energetiche come occasione di sviluppo per il Vallo di Diano questa mattina a Padula. Nei locali del GAL presso la Certosa di San Lorenzo, Angela d’Alto, presidente del Gruppo di Azione Locale, ha invitato relatori e portatori di interesse a discutere di un tempa che è nell’agenda dell’Unione Europea.
Grazie infatti agli importanti fondi PNRR erogati per far fronte alla crisi energetica mondiale, sarà possibile costituire soggetti pubblico/privati allo scopo di installare impianti di produzione di energie rinnovabili condivisi. Angela D’Alto non nasconde la soddisfazione per la riuscita del convegno, sottolineando la crucialità nell’agenda politica locale dell’argomento trattato.
Presidente GAL Vallo di Diano
Alla Presidente GAL ha fatto eco Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, in rappresentanza dell’ente con sede sempre a Padula.
Assessore Comunità montana Vallo di Diano
Raffaele Tarateta, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, apprezza il tempismo del convegno ed invita tutti a credere senza più indugio sulla necessità di investire convintamente al sud nelle energie pulite.
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno
Gal Vallo di Diano Convegno Comunità Energetiche