Search

Sanza, Buonomo-Legambiente ne esalta i boschi: Siete l’Amazonia d’Italia

Sensibilizzazione ambientale e raccolta differenziata sono state protagoniste ieri a Sanza. Presso l’istituto comprensivo Michele Buonomo, dirigente nazionale di Legambiente, ha dialogato con i giovani scolari.

Con oltre 11mila ettari di bosco, riserva assoluta di biodiversità e di ossigeno, unica nel mezzogiorno d’Italia, Voi siete l’Amazzonia dell’Italia

MICHELE BUONOMO – dirigente nazionale Legambiente

Durante la sua relazione, Buonomo ha avuto modo di evidenziare però come la Campania stia rallentando sulla strada maestra dell’Economia Circolare, indicata con forza dall’Unione Europea. “La gestione irregolare dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ad esempio, con i flussi sottratti al sistema ufficiale e convogliati verso il canale parallelo, e con ancora la poco diffusa sensibilità dei cittadini, tengono la regione inchiodata all’ultimo posto della classifica nazionale della raccolta, impedendo così gli investimenti necessari allo sviluppo della filiera”.

Punto di debolezza del sistema resta dunque la raccolta dei rifiuti tecnologici. Nonostante infatti la regione salga di otto punti percentuali nel tasso di riciclaggio della differenziata, nel 2022 la Campania è stata maglia nera in Italia per i RAEE, con poco più di 19mila tonnellate raccolte, in calo del 7,1% rispetto all’anno precedente.

Dopo l’incontro di ieri ci saranno tre diverse giornate di visita nel borgo e di attività di pulizia, anche giocando. Le date saranno stabilite tenendo conto delle condizioni meteorologiche.

All’appuntamento sono interventi, tra gli altri, l’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, il vicesindaco di Sanza, Toni Lettieri, il presidente dell’associazione le Tre T del Cervati, Giuseppe Catania, il del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito. L’iniziativa, nell’ambito del progetto “Voglio bene a Sanza”, è promossa dal Comune e dall’Associazione Tre T del Cervati, ed ha visto protagonisti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Primo grado.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close