La tutela ambientale, che passa attraverso comportamenti virtuosi, non può prescindere dall’educazione scolastica. Lo sanno bene a Sanza, paese che sta credendo molto nella progettualità Borgo dell’Accoglienza, per superare il disagio sociale ed economico che spesso colpisce le aree interne, soprattutto al sud.
In questo ambito è da inquadrarsi l’incontro denominato “Voglio bene a Sanza“, con ospite Michele Buonomo, dirigente nazionale di Legambiente. Il primo appuntamento è per giovedì 16 marzo dalle 11.30 presso l’istituto comprensivo comunale. Soggetti promotori, il Comune di Sanza e l’associazione Tre T del Cervati, con Legambiente Campania.
l’idea è quella di raccontare la bellezza dei luoghi, del borgo antico, e contestualmente sensibilizzare i giovani e le famiglie al riciclo e la raccolta differenziata dei rifiuti
Oltre a Buonomo sono previsti gli interventi dell’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, di Giuseppe Catania, presidente dell’Associazione le Tre T del Cervati, della dirigente scolastica, Antonietta Cantillo e del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito. Parteciperanno, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Sanza, gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Primo grado.
Una seconda giornata sarà poi programmata per la fine di marzo, in esterna. I ragazzi delle Medie saranno coinvolti in visite al Borgo, interventi di pulizia, attività di riuso dei materiali riciclabili.
Infine, una terza giornata nel mese di maggio, proporrà una caccia al tesoro nella villa comunale di piazza San Francesco. I tesori che dovranno essere recuperati saranno materiali di riciclo: alluminio, plastica, carta, ecc.. Sarà anche distribuito materiale e depliant illustrati dell’isola ecologica.
Al termine del progetto, nel mese di giugno, sarà organizzata una giornata di presentazione dei prodotti realizzati e gli esiti del progetto, alla presenza delle famiglie.
