Presentato nel programma “Mille e un libro” di Gigi Marzullo, su Rai Uno, “Miracolo nella 34a Strada”, edito da “Risfoglia”, marchio della casa editrice “Armando Curcio Editore”, è il libro scritto a quattro mani da Francesco Gagliardi, regista e sceneggiatore originario di Pertosa, e da Stefania Capobianco e da Stefania Capobianco, regista, produttrice, scrittrice, sceneggiatrice, originaria di Gaeta.
Vedi il video della partecipazione al programma “Mille e un libro”
Il testo è una trasposizione dell’omonimo e celebre film del 1947 che ha accompagnato intere generazioni durante il periodo più magico dell’anno, il Natale, ed è disponibile nelle librerie di tutta Italia e online.

La storia narrata è quella di una bambina, Susan, che però crede che Babbo Natale sia solo una leggenda o almeno questo è quello che le ha sempre detto sua madre Doris. Eppure quel Babbo Natale che incontrerà sulla sua strada, all’anagrafe Kris Kringle, è diverso da tutti gli altri e grazie ai suoi modi gentili e a una serie di fortuite circostanze, farà vacillare le certezze di Doris e Susan, dimostrando loro l’importanza di avere fede anche quando il buon senso suggerisce di non farlo.

L’obiettivo è quello di far sognare i bambini con un classico senza tempo, che possa far rivivere loro l’incanto del Natale, trasportandoli in una realtà incantata in cui rifugiarsi, emozionarsi e dar vita liberamente alla loro immaginazione.

Il libro nasconde al suo interno un messaggio segreto, rivolto ai bambini che, dopo aver letto il libro, dovranno trovare le parole evidenziate con un altro colore, disseminate in tutto il testo, componendo così una frase dedicata proprio a loro.
