L’attività di promozione di “Sanza Borgo dell’Accoglienza” arriva nella stazione centrale di Milano il prossimo 10 febbraio. Il palcoscenico sarà “Exempla” iniziativa della Regione Campania volta a mettere in mostra il “Saper fare Campano”. Una scelta quanto mai opportuna che porta le bellezze del Monte Cervati e di Sanza in uno dei siti maggiormente frequentati da turisti e passeggeri in Europa.
Con un traffico giornaliero di oltre 320.000 passeggeri e un movimento di oltre 500 treni al giorno è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d’Italia per flusso di passeggeri (dopo Roma Termini) e una delle principali stazioni ferroviarie d’Europa.
GrandiStazioni.it gruppo Ferrovie dello Stato
Ci crede dunque la Regione Campania che già ha investito 20 milioni di euro ed ora sostiene l’azione promozionale nell’ambito di “Azioni diffuse per la competitività regionale sul mercato turistico nazionale ed internazionale”.
Il progetto è stato inserito nell’articolato calendario di workshop dedicati all’enogastronomia, all’artigianato, allo spettacolo dal vivo e al cinema, all’arte presepiale, ai borghi e ai cammini.
“È l’inizio di un percorso articolato questo che per i prossimi anni vedrà protagonista la comunità di Sanza” ha commentato il sindaco Vittorio Esposito “l’appuntamento di Milano è una grande occasione per presentare il nostro ambizioso progetto di valorizzazione territoriale. Un gioco di squadra straordinario con la Regione Campania, con il presidente De Luca e con l’assessore al Turismo Casucci, che ringrazio per l’attenzione. Una sfida quella di Sanza che dimostrerà, ne sono certo, come anche le piccole realtà del Mezzogiorno, quando sono messe nelle condizioni di poter competere con altre realtà del nostro Paese, hanno la capacità assoluta di rivoluzionare il loro destino”.
La suggestione del Cervati, nello scatto d’autore dalla pagina di Cervati Meeting. Monte Cervati Monte cervati, nella foto di Cervati Meeting. Monte cervati, nella foto di Cervati Meeting. Rifugio Cervati nel sogno innevato di dicembre: nello scatto d’autore di Michele Procida. Cervati nella foto di Cervati Meeting. Paesaggi lunari nel Vallo, nello scatto che merita di Vincenzo Citera dalla pagina Cervati Meeting. Cervati nella foto di Adriano Auleta Wild. Cervati nella foto di Adriano Auleta Wild. Cervati nella foto di Adriano Auleta Wild. Cervati: senza parole nello scatto che merita di Antonio Citera.