Search

A Salerno sabato doppio appuntamento con “Bacco”, per conoscere e gustare i migliori Vini Bio d’Italia

Doppio appuntamento in onore del vino, sabato 14 gennaio, a Salerno. In mattinata presentazione della “Guida Bio Selezione vini 2023” con aziende provenienti da tutta Italia e assegnazione della “Foglia d’Oro 2023”; nel pomeriggio, presso la Stazione Marittima Zaha Hadid, il Salone dei Vini, il Tasting Event con degustazione di una selezione di etichette da agricoltura biologica certificata o in conversione

I migliori vini italiani da agricoltura biologica certificata o in conversione, riceveranno l’esclusiva Foglia d’Oro 2023. L’ambito riconoscimento è promosso dalla “Guida Bio Selezione Vini 2023” (Edizione dell’Ippogrifo), a cura di Antonio Stanzione, nel corso della cerimonia che si svolgerà il prossimo 14 gennaio 2023 alle ore 11,00 presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, sede dell’Amministrazione Provinciale. Nel corso della manifestazione, alla presenza di esponenti istituzionali, produttori ed esperti di alto livello del settore Wine, sarà illustrata anche la nuova edizione della “Guida Bio 2023”, con oltre 2000 vini degustati e recensiti e 500 aziende. La quarta edizione della Guida sarà anche in formato cartaceo.

Nuova location nel pomeriggio (dalle ore 15,00 alle 2100) per il Salone dei Vini. Il programma prevede untasting event aperto al pubblico con le etichette più esclusive in assaggio presso la Stazione Marittima del Molo Manfredi, disegnata dall’archistar Zaha Hadid.

Guida Bio è il primo e unico format nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica -dichiara Antonio Stanzione, direttore e ideatore di Guida Bio, curatore sezione Vino– Ripercorre le esperienze di chi ha deciso di intraprendere questa strada, con ampie recensioni di prodotti e aziende che hanno deciso di aderire a rigidi disciplinari di certificazione. Un progetto di divulgazione e promozione della viticoltura biologica e sostenibile, concepita con l’idea di preservare la natura e rispettare la salute del consumatore”.

I vini presenti nella guida sono stati degustati e recensiti tutti rigorosamente alla cieca dalle varie commissioni regionali. La valutazione prevede un punteggio da 2 a 5 foglie. Sarà, inoltre, assegnata la Foglia d’Oro, una menzione speciale per i vini che si sono distinti per eleganza, qualità e specificità. La Foglia d’Oro è il massimo premio assegnato ai vini che si distinguono per qualità, per emozione che suscitano, per tipicità o caratteristiche di produzione. In genere si tratta di vini che, nella valutazione, superano i 90 centesimi.

Il mondo del vino rappresenta, in primis, una grande passione per me – continua Antonio Stanzione –  La foglia d’oro nasce dall’esigenza di costruire un premio esclusivo per le aziende che hanno scelto un percorso green, che mira alla sostenibilità. La foglia rappresenta l’elemento distintivo delle diverse tipologie di vitigno. Esistono in Italia oltre 500 varietà autoctone di uve, tante di esse distinguibili solo dalla foglia.  Abbiamo scelto Salerno per la presentazione nazionale della Guida Bio Selezioni Vini 2023 e per la premiazione della Foglia d’Oro. Avremo centinaia di produttori provenienti da tutte le regioni di Italia. Invito tutti al Salone dei Vini che si terrà alla Stazione Marittima, con una selezione straordinaria di vini 100% Bio”.

Questo l’elenco delle Aziende Campania premiate:

Azienda Agricola Case D’Alto (Eclissi Rosso 2019); Boccella Rosa (Taurasi 2016); Cantina Di Solopaca (Armunìa Aglianico 2019); Cantina Polito (Saracè 2021); Cantine Olivella (Katà 2021); Contrade di Taurasi (Taurasi Vigne D’Alto 2016); Donnachiara Winery (Empatia 2021); Fattoria La Rivolta (“Sogno Di Rivolta” Bianco 2019); Fontana Reale (Aglianico Metodo Classico); Il Verro (Sheep 2021); Le Vigne Di Raito (Ragis 2019); Nifo Sarrapochiello Lorenzo (Sannio Aglianico Doc 2019);  Raffaele Palma (Puntacroce 2014); San Salvatore 1988 (Gillo Dorfles 2017; Pian Di Stio 2021); Sorrentino Vini (Benita’31 2021); Tenuta Fontana (Alberata Asprinio di Aversa Doc 2020); Torre Del Pagus (Vianova 2021); Viticoltori Lenza (Vale 2021).

Queste, invece, le Aziende della Basilicata che hanno ottenuto il riconoscimento:

Azienda Agricola Musto Carmelitano (Pian del Moro 2018); Basilisco (Fiordimarna 2016); Cantine Mastrangelo (Margherì Matera Greco 2021); Elena Fucci (Titolo 2020).

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close