La Parrocchia di San Marco di Teggiano, l’Acli “Camminare Insieme” APS e la “Società Operaia T. Tasso” ETS di Sala Consilina organizzano la V edizione del Concorso “PRESEPE INSIEME — In memoria di Franco Ricciardi”, suddiviso in due macro-sezioni: TRADIZIONALE E ARTISTICA.

La sezione TRADIZIONALE ha la finalità primaria di coinvolgere le famiglie, le scuole e le Associazioni/Parrocchie del Vallo di Diano nell’attesa della natività del Bambino Gesù, realizzando un presepe nelle proprie case o in altro luogo preventivamente indicato.
La sezione ARTISTICA ho soprattutto la finalità di diffondere l’arte presepiale rivolgendosi agli iscritti all’AIAP o ad associazioni similari a cui è riservata. L’iniziativa invita a raccontare, attraverso un video e delle foto, il proprio presepe, con l’obiettivo di comunicare i valori racchiusi nella rappresentazione della nascita di Gesù Cristo. Valori che siamo chiamati a riscoprire e a evidenziare, soprattutto in questo momento di forte fragilità, determinato dal post pandemia e dalla guerra in Ucraina.
Al concorso possono partecipare le seguenti categorie:
– FAMIGLIE: con presepi costruiti in famiglia in cui soprattutto i minori, se presenti, abbiano contribuito alla loro realizzazione
– SCUOLE: tutti gli istituti di ogni ordine e grado purché il presepe sia realizzato dagli alunni.
– PARROCCHIE: (presepi costruiti nelle chiese)
– ASSOCIAZIONI: intese come insieme di persone, anche non formalmente costituite (compatibilmente con le disposizioni legislative),
– ASSOCIAZIONI PRESEPIALI: per la promozione e la diffusione dell’arte del presepe.
La partecipazione al Concorso è gratuita e libera. Saranno accettate tutte le rappresentazioni senza limitazioni di forma, tecnica, dimensione e ambientazione. Tutte le spese di realizzazione dei presepi saranno a carico dei partecipanti. Ogni partecipante può inviare un solo video, della durata minima di un minuto (60 sec) e massima di due minuti (120 sec), e massimo 5 foto. All’interno del presepe dovrà essere inserito un cartellino riportante la scritta “#PresepeINSIEME2022”
La Famiglia/Associazione-Parrocchia/Scuola o Associazione Presepiale partecipante al Concorso deve presentare l’apposita scheda di partecipazione, debitamente compilata, con e-mail all’indirizzo aclicamminareinsieme@libero.it unitamente all’invio del video e delle foto richieste entro il 2 gennaio 2023. Nel caso in cui nel filmato comparissero persone, dovrà essere compilato un modulo di autorizzazione per la pubblicazione delle immagini, da inviare all’indirizzo mail sopradetto. I video saranno pubblicati a partire dal 28 dicembre 2022 sulla pagina Facebook ufficiale aclicamminareinsieme aps. L’organizzazione si riserva a proprio insindacabile giudizio di non ammettere in concorso e pubblicare su tale pagina i video non in linea con la tematica del concorso o che risultino contrari alla moralità pubblica e al buon costume.
I presepi in concorso saranno giudicati da una Commissione incaricata, secondo le indicazioni offerte nella scheda di partecipazione. I presepi saranno esaminati dall’apposita Commissione tenendo conto dei seguenti aspetti: proporzioni nella realizzazione, espressività emotiva e religiosa, plasticità e movimento, effetto cromatico, scenografia, effetti speciali, materiali usati e difficoltà legate agli stessi, originalità e cura dei particolari, realizzazione complessiva. Il giudizio della commissione è insindacabile.
Sono ammessi video in bianco e nero, e a colori, con inquadrature sia verticali che orizzontali. La risoluzione di ciascun video dovrà essere di buona qualità in formato MP4 o MOV. Il video dovrà essere inedito e non aver partecipato ad altri concorsi. Il video non conforme alle anzi dette specifiche non verrà ammesso al concorso. Le foto dovranno essere in formato jpeg.
Saranno premiate le migliori opere in Concorso una per ciascuna sezione. Inoltre, saranno conferiti altri premi per meriti speciali e a tutti i partecipanti sarà consegnato l’attestato di partecipazione.
Ogni partecipante è responsabile civilmente e penalmente del materiale filmato presentato al concorso e pertanto sarà tenuto a sollevare gli organizzatori da ogni responsabilità nei confronti di terzi e dei soggetti eventualmente raffigurati nel video. I concorrenti dovranno informare le persone inquadrate nel video, nei casi e nei modi previsti dall’art.13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679, e procurarsi il loro consenso alla pubblicazione e diffusione delle immagini.
Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni del filmato inviato e ne autorizza espressamente l’utilizzo da parte degli organizzatori per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e/o per attività relative alle finalità istituzionali e promozionali degli organizzatori. In particolare, l’autore di ciascun filmato inviato dichiara e garantisce:
– di essere l’autore del filmato e di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti di autore e di sfruttamento, anche economico, di ciascuna di esse e quindi di possedere ogni diritto di riproduzione;
– di aver acquisito dai terzi legittimati tutti i diritti d’immagine per quanto ripreso;
– di aver ricevuto dai soggetti filmati l’autorizzazione degli stessi o di chi ne esercita la potestà genitoriale;
– che niente di quanto inviato è contrario a norme di legge, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il contenuto del filmato non è osceno, diffamatorio, blasfemo, razzista, pedopornografico o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d’autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi, dei diritti di pubblicazione e in generale rispetta quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633) e successive modifiche;
– di essere responsabile del contenuto delle proprie opere, manlevando e mantenendo indenne gli organizzatori da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi.
La partecipazione prevede il trattamento dei dati personali nel rispetto e i limiti del D. Lgs. 101/18. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata delle norme del regolamento.
No riesco a trovare la scheda da compilare per poter partecipare.Potrebbe inviarmela