Circa 300 Rotariani del Distretto 2101-Campania hanno partecipato all’iniziativa voluta dal Governatore Alessandro Castagnaro denominata “Alimentazione e Alfabetizzazione del Rotary per i bambini poveri”. Presso l’azienda TEMI SpA – GLS di Napoli sono stati confezionati ad opera dei Rotariani e Rotaractiani appartenenti ai 74 Club della regione oltre 58.000 pasti in confezione monodose con le derrate alimentari fornite da Rise Against Hunger, l’associazione statunitense partner del progetto. Dai dati di Unicef e Save the Children emerge infatti che esiste una inscindibile connessione tra malnutrizione e mancato accesso ad alfabetizzazione ed istruzione nei Paesi più poveri del mondo. In tutto il mondo sono più di 258 milioni i bambini che non hanno accesso all’istruzione scolastica.
Il progetto al quale partecipano tutti i Distretti italiani prevede il confezionamento e l’invio di circa 600 mila pasti da destinare ai bambini dello Zimbabwe, ai quali sarà anche offerta la frequentazione di un completo anno scolastico. Finora il Rotary International ha prodotto e distribuito oltre 540 milioni di pasti in tutto il mondo. Il Rotary, organizzazione internazionale di un milione e duecentomila soci, ha deciso di venire incontro ai bambini poveri dello Zimbabwe, nazione dell’Africa meridionale. L’obiettivo è quello di aiutare i bambini ad imparare a leggere e a scrivere frequentando la scuola per migliorando la condizione di vita e promuovendo lo sviluppo economico comunitario.
Particolarmente soddisfatto il Governatore Alessandro Castagnaro che, nel ringraziare i partecipanti all’iniziativa ha evidenziato che “l’efficacia dell’azione in Campania è stata possibile grazie alla straordinaria partecipazione dei rotariani nella nostra Regione. Ogni pasto giornaliero assicurato ai bambini dello Zimbabwe è un giorno di scuola garantito. Per questa ragione il Rotary agirà un monitoraggio e un controllo continui sulla distribuzione dei pasti: la solidarietà va verificata nella sua correttezza e documentata quale paradigma dell’aiuto”.
Da parte sua la coordinatrice del progetto, Laura Giordano, ha affermato che “i pasti giungeranno ad associazioni locali destinate a inviare dati sull’utilizzo dei prodotti ricevuti, per documentare con sicurezza che i pasti vadano ai piccoli neo-scolari. Fondamentale è la partnership con Race Against Hunger, che si occupa nel concreto di procurare le derrate. Oltre 300 soci hanno provveduto ad impacchettare il cibo per il viaggio verso lo Zimbabwe, grazie alla collaborazione volontaria di Rotariani, Rotaractiani ed Interactiani”. L’impegno dei Distretti Rotary Italia sarà quello di assicurare 200 giornate scolastiche per circa 2.900 bambini dello Zimbabwe.
A Napoli, oltre al Governatore Alessandro Castagnaro ed alla squadra distrettuale erano presenti il DGE Ugo Oliviero e il DGN Antonio Brando, il past Governor Salvatore Iovieno, numerosi Assistenti e Formatori e presidenti di Club ed il presidente della TEMI SpA GLS Napoli, Francesco Tavassi. Presenti per il Club Sala Consilina-Vallo di Diano il presidente del Club, Giuseppe La Maida, l’Assistente del Governatore per i Club di Eboli e Campagna, Antonello Rivellese, ed il Formatore distrettuale Giuseppe D’Amico.